Press
Agency

Rinviato lo stop ai diesel Euro 4 nella fascia verde di Roma

La Regione Lazio proroga di un anno i divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che rinvia di un anno il divieto di accesso alla fascia verde di Roma per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3.

L’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè ha accolto con favore questa decisione, evidenziando i risultati ottenuti grazie alla collaborazione con Arpa Lazio e la Regione. I dati raccolti mostrano un calo dei livelli di inquinamento, sostenendo così l'idea di una proroga anziché un blocco immediato. Secondo Patanè, questo approccio consente una pianificazione più efficace degli interventi a lungo termine per la sostenibilità ambientale evitando cosi impatti negativi sul tessuto sociale.

La fascia verde di Roma è una Zona a traffico limitato (Ztl) creata per limitare l'ingresso ai veicoli più inquinanti e migliorare la qualità dell'aria nella Capitale. I confini di questa zona comprendono il Grande Raccordo Anulare e includono quartieri come l'Eur, Prati e San Giovanni, escludendo però aree limitrofe come Ostia e parte delle periferie.

Il rinvio del divieto per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3 è accompagnato da una serie di misure alternative per combattere l'inquinamento atmosferico. Queste misure includono: la limitazione delle emissioni legate ai riscaldamenti; il potenziamento dello smart working per ridurre il traffico; l’efficientamento del trasporto pubblico; l’ampliamento delle aree verdi. Inoltre è in corso un piano per il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale con l’introduzione di veicoli meno inquinanti.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue