Press
Agency

Completata la produzione dei conci per il tunnel del Brennero: sostenibilità ed efficienza al centro

Oltre 200.000 conci prodotti riutilizzando il materiale di scavo per il rivestimento del tunnel ferroviario

Il cantiere della galleria di base del Brennero segna un nuovo traguardo con la conclusione della produzione dei conci presso lo stabilimento Isocell di Hinterrigger. Dal 2017 sono stati prodotti oltre 38.000 conci di base e 26.000 anelli prefabbricati in calcestruzzo utilizzati per il rivestimento delle gallerie di linea e del cunicolo esplorativo del lotto mules 2-3.

Alessandro Marottoli, responsabile unico del progetto per il lotto H61 mules 2-3, ha evidenziato che nel corso di quasi sette anni sono stati realizzati in totale 218.247 conci. Il processo produttivo si distingue per l'efficiente utilizzo del materiale di scavo, con circa il 30% riutilizzato nella creazione degli elementi prefabbricati, rappresentando un esempio concreto di economia circolare applicata alle grandi opere infrastrutturali.

I conci vengono trasportati via treno direttamente alle macchine per lo scavo dei tunnel (tbm), anziché tramite camion, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e il traffico sulla SS12. Questa scelta sostenibile allevia la pressione sul territorio e si allinea perfettamente con la filosofia di rispetto ambientale del progetto Brennero. Attualmente, tre tbm sono attive nel completamento delle due gallerie principali e del cunicolo esplorativo.

La galleria di base del Brennero non è solo un’opera ingegneristica di grande rilevanza, ma rappresenta anche un passo significativo verso la sostenibilità del trasporto europeo, offrendo un'alternativa concreta al trasporto su gomma e minimizzando l'impatto ambientale in ogni fase della sua realizzazione.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Futuro incerto per il corridoio ferroviario del Brennero

La Baviera chiede un progetto alternativo, allungando i tempi di realizzazione

Il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha sollevato riserve sulla realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso settentrionale in territorio tedesco.... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue