Press
Agency

Completata la produzione dei conci per il tunnel del Brennero: sostenibilità ed efficienza al centro

Oltre 200.000 conci prodotti riutilizzando il materiale di scavo per il rivestimento del tunnel ferroviario

Il cantiere della galleria di base del Brennero segna un nuovo traguardo con la conclusione della produzione dei conci presso lo stabilimento Isocell di Hinterrigger. Dal 2017 sono stati prodotti oltre 38.000 conci di base e 26.000 anelli prefabbricati in calcestruzzo utilizzati per il rivestimento delle gallerie di linea e del cunicolo esplorativo del lotto mules 2-3.

Alessandro Marottoli, responsabile unico del progetto per il lotto H61 mules 2-3, ha evidenziato che nel corso di quasi sette anni sono stati realizzati in totale 218.247 conci. Il processo produttivo si distingue per l'efficiente utilizzo del materiale di scavo, con circa il 30% riutilizzato nella creazione degli elementi prefabbricati, rappresentando un esempio concreto di economia circolare applicata alle grandi opere infrastrutturali.

I conci vengono trasportati via treno direttamente alle macchine per lo scavo dei tunnel (tbm), anziché tramite camion, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e il traffico sulla SS12. Questa scelta sostenibile allevia la pressione sul territorio e si allinea perfettamente con la filosofia di rispetto ambientale del progetto Brennero. Attualmente, tre tbm sono attive nel completamento delle due gallerie principali e del cunicolo esplorativo.

La galleria di base del Brennero non è solo un’opera ingegneristica di grande rilevanza, ma rappresenta anche un passo significativo verso la sostenibilità del trasporto europeo, offrendo un'alternativa concreta al trasporto su gomma e minimizzando l'impatto ambientale in ogni fase della sua realizzazione.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Futuro incerto per il corridoio ferroviario del Brennero

La Baviera chiede un progetto alternativo, allungando i tempi di realizzazione

Il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha sollevato riserve sulla realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso settentrionale in territorio tedesco.... segue

Suggerite

Urso: “Finalmente prevale la ragione”

E' il momento di rivedere le regole del Green

«Finalmente prevale la ragione e mi auguro che anche Spagna e Francia seguano l’esempio di Germania e di altri Paesi europei che stanno mostrando apertura verso le nostre posizioni. È il momento delle dec... segue

Petrolio in rialzo dopo le nuove sanzioni Usa alla Russia:

Eni e Q8 aumentano i prezzi consigliati di benzina e diesel

Impennata dei prezzi del petrolio e dei prodotti raffinati sui mercati internazionali dopo l’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuove sanzioni contro il greggio russo, con l’obiettivo di... segue

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue