Press
Agency

Autobus a idrogeno in Abruzzo: Daimler e TUA insieme per la mobilità sostenibile

L’autobus Fcev collega Avezzano alle stazioni sciistiche

Daimler Buses Italia ha vinto l’appalto per fornire un autobus a idrogeno (Fcev) nell'ambito del progetto europeo Life3h. Con un budget di 6,3 milioni di euro, il progetto mira a realizzare le prime tre hydrogen valley nel centro Italia, dove l'idrogeno verrà utilizzato per alimentare i mezzi di trasporto pubblico locale. Le tre hydrogen valley sorgeranno a Terni, Avezzano e Civitavecchia, con l’obiettivo di promuovere la transizione energetica e favorire l'adozione di energie pulite nel settore del trasporto pubblico.

L'autobus destinato alla società unica abruzzese di trasporto (TUA), garantirà un servizio pubblico a emissioni zero tra Avezzano e le stazioni sciistiche di Ovindoli e Campo Felice, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente nelle aree montane dell’Abruzzo.

Grazie a una tecnologia avanzata a celle a combustibile questo veicolo potrà percorrere fino a 400 km, con un'autonomia di 350 km e una capacità di trasporto di 82 passeggeri. Con un motore da 60 kW, l’autobus di Daimler offre una soluzione versatile dato che può essere ricaricato sia tramite colonnine elettriche rapide sia attraverso pompe di rifornimento di idrogeno.

L’autobus sarà alimentato da una stazione di rifornimento di idrogeno che sarà realizzata ad Avezzano, utilizzando idrogeno verde prodotto localmente.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue