Press
Agency

Autobus a idrogeno in Abruzzo: Daimler e TUA insieme per la mobilità sostenibile

L’autobus Fcev collega Avezzano alle stazioni sciistiche

Daimler Buses Italia ha vinto l’appalto per fornire un autobus a idrogeno (Fcev) nell'ambito del progetto europeo Life3h. Con un budget di 6,3 milioni di euro, il progetto mira a realizzare le prime tre hydrogen valley nel centro Italia, dove l'idrogeno verrà utilizzato per alimentare i mezzi di trasporto pubblico locale. Le tre hydrogen valley sorgeranno a Terni, Avezzano e Civitavecchia, con l’obiettivo di promuovere la transizione energetica e favorire l'adozione di energie pulite nel settore del trasporto pubblico.

L'autobus destinato alla società unica abruzzese di trasporto (TUA), garantirà un servizio pubblico a emissioni zero tra Avezzano e le stazioni sciistiche di Ovindoli e Campo Felice, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente nelle aree montane dell’Abruzzo.

Grazie a una tecnologia avanzata a celle a combustibile questo veicolo potrà percorrere fino a 400 km, con un'autonomia di 350 km e una capacità di trasporto di 82 passeggeri. Con un motore da 60 kW, l’autobus di Daimler offre una soluzione versatile dato che può essere ricaricato sia tramite colonnine elettriche rapide sia attraverso pompe di rifornimento di idrogeno.

L’autobus sarà alimentato da una stazione di rifornimento di idrogeno che sarà realizzata ad Avezzano, utilizzando idrogeno verde prodotto localmente.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue