Press
Agency

Nuova Porsche macan elettrica

Potenza, autonomia fino a 613 km e tecnologia avanzata

La Porsche Macan si rinnova a dieci anni dal suo debutto, segnando un’evoluzione verso l’elettrico. Questa nuova versione combina un design sportivo con prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche, ed è disponibile in quattro varianti.

L’abitacolo è caratterizzato da una plancia digitale moderna che include un quadro strumenti da 12,6 pollici e uno schermo centrale da 10,9 pollici, oltre a un display aggiuntivo per il passeggero. L’head-up display con realtà aumentata arricchisce l’esperienza di guida proiettando informazioni direttamente sul parabrezza. Il comfort è garantito dai sedili sportivi regolabili elettronicamente, il bagagliaio offre una capacità di 540 litri mentre il vano anteriore dispone di ulteriori 84 litri.

La Macan Turbo si distingue per un potente motore da 639 cv (470 kW), capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 260 km/h. Al contrario, la versione Macan 4 eroga 408 cv, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi e una velocità massima di 220 km/h. Tutte le versioni di questa vettura sono basate sulla piattaforma Premium platform electric (Ppe), sviluppata dal Gruppo Volkswagen, che consente una ricarica rapida fino a 270 kW. Questo permette di passare dal 10% all’80% di batteria in appena 21 minuti. La batteria da 100 kWh assicura un’autonomia fino a 613 km.

Grazie al sistema di trazione integrale Porsche traction management (ePtm) e al Porsche torque vectoring plus (Ptv plus), l'auto offre un’agilità sorprendente. L’introduzione dell’asse posteriore sterzante migliora ulteriormente la manovrabilità in percorsi stretti e in contesti urbani.

In fuoristrada la vettura mostra la sua versatilità grazie alla sospensione pneumatica con sistema Porsche active suspension management che adatta automaticamente l’assetto a ogni tipo di terreno. Inoltre tutte le versioni della Macan beneficiano di un sistema di frenata rigenerativa, contribuendo a massimizzare l’efficienza energetica.

Sebbene la Macan non disponga della funzione one-pedal, comune in molti veicoli elettrici, garantisce comunque una guida fluida e confortevole, grazie a una calibrazione precisa del sistema di frenata rigenerativa e al controllo della stabilità.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue