Press
Agency

Revisione Detrazioni e Stipendi Manager Sotto Esame

Il governo rivede agevolazioni fiscali e fissa limiti agli stipendi nelle società con fondi pubblici

Il Governo sta lavorando intensamente per apportare gli ultimi aggiustamenti alla manovra finanziaria, cercando di rispettare gli impegni presi dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, tuttavia si stanno presentando complicazioni su due fronti: la revisione delle detrazioni fiscali e l'introduzione di un tetto agli stipendi dei manager delle società che ricevono contributi pubblici.

Il nuovo sistema di detrazioni fiscali non si baserà più sulle percentuali rispetto al reddito complessivo, ma su un tetto massimo che aumenterà in base al numero di figli a carico. Ci saranno tre fasce di reddito: la prima da 0 a 50 mila euro, la seconda da 50 mila a 100 mila euro, e la terza oltre 100 mila euro. Secondo le stime del ministero dell’Economia, la revisione delle detrazioni avvantaggerà circa 28 milioni di contribuenti, ma risulterà neutra per altri 13,5 milioni. 

Un'altra questione delicata riguarda il tetto agli stipendi dei manager delle società pubbliche e private che beneficiano di fondi statali. Il nuovo limite per gli stipendi sarà fissato a 160 mila euro lordi annui, corrispondenti a circa 80 mila euro netti, in linea con il compenso del presidente del Consiglio. Questo importo sarà calcolato sulla base dello stipendio del primo presidente della Corte di Cassazione, con una percentuale di riduzione applicata.

Il caso dell'Automobile Club d'Italia (Aci) è significativo; il presidente, Angelo Sticchi Damiani, è sotto indagine per aver ricevuto 100 mila euro in più rispetto a quanto dichiarato nel 2017. La necessità di un tetto agli stipendi è quindi considerata urgente, poiché il precedente limite di 240 mila euro è stato ritenuto eccessivo.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue