Press
Agency

Revisione Detrazioni e Stipendi Manager Sotto Esame

Il governo rivede agevolazioni fiscali e fissa limiti agli stipendi nelle società con fondi pubblici

Il Governo sta lavorando intensamente per apportare gli ultimi aggiustamenti alla manovra finanziaria, cercando di rispettare gli impegni presi dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, tuttavia si stanno presentando complicazioni su due fronti: la revisione delle detrazioni fiscali e l'introduzione di un tetto agli stipendi dei manager delle società che ricevono contributi pubblici.

Il nuovo sistema di detrazioni fiscali non si baserà più sulle percentuali rispetto al reddito complessivo, ma su un tetto massimo che aumenterà in base al numero di figli a carico. Ci saranno tre fasce di reddito: la prima da 0 a 50 mila euro, la seconda da 50 mila a 100 mila euro, e la terza oltre 100 mila euro. Secondo le stime del ministero dell’Economia, la revisione delle detrazioni avvantaggerà circa 28 milioni di contribuenti, ma risulterà neutra per altri 13,5 milioni. 

Un'altra questione delicata riguarda il tetto agli stipendi dei manager delle società pubbliche e private che beneficiano di fondi statali. Il nuovo limite per gli stipendi sarà fissato a 160 mila euro lordi annui, corrispondenti a circa 80 mila euro netti, in linea con il compenso del presidente del Consiglio. Questo importo sarà calcolato sulla base dello stipendio del primo presidente della Corte di Cassazione, con una percentuale di riduzione applicata.

Il caso dell'Automobile Club d'Italia (Aci) è significativo; il presidente, Angelo Sticchi Damiani, è sotto indagine per aver ricevuto 100 mila euro in più rispetto a quanto dichiarato nel 2017. La necessità di un tetto agli stipendi è quindi considerata urgente, poiché il precedente limite di 240 mila euro è stato ritenuto eccessivo.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue