Press
Agency

Silence s04: la microcar elettrica spagnola arriva in Italia

Innovazione per una guida sostenibile e pratica in città

La Silence s04, una microcar elettrica sviluppata dall'azienda spagnola Silence, è disponibile sul mercato italiano grazie a una collaborazione con Nissan. Questa vettura è progettata per offrire una soluzione ideale per la mobilità urbana sostenibile e accessibile.

Questa microcar è proposta in due versioni: L6e e L7e. La prima è classificata come quadriciclo leggero, ed è guidabile dai 14 anni con il patentino AM. La L7e invece è un quadriciclo pesante accessibile dai 16 anni con la patente B1. Le due varianti presentano caratteristiche differenti: la L6e è dotata di un motore elettrico da 8 cv (6 kW), raggiunge una velocità massima di 45 km/h e offre un’autonomia di 80 km, estendibile fino a 175 km con due batterie. La L7e, equipaggiata con un motore più potente da 9,5 cv (14 kW), può toccare una velocità massima di 85 km/h, con un’autonomia che varia tra 70 e 149 km, a seconda della configurazione scelta.

Con una lunghezza di 2,28 metri, una larghezza di 1,27 metri e un’altezza di 1,57 metri, la Silence s04 è perfetta per muoversi agilmente nel traffico urbano e accedere alle zone a traffico limitato (ztl). Nonostante la sua compattezza offre un bagagliaio da 247 litri. L’abitacolo è progettato per garantire comfort e praticità, con interni ergonomici e sedili per due persone. Tra le dotazioni figurano un display da 7 pollici per monitorare le informazioni di guida e funzionalità di connettività bluetooth. Inoltre l’app My Silence consente l’apertura senza chiavi e la localizzazione del veicolo da remoto.

Per quanto riguarda la sicurezza, la microcar è dotata di freni a disco anteriori e posteriori, e di un volante multifunzione per il controllo del sistema audio e delle informazioni di bordo.

Una delle innovazioni più interessanti della Silence s04 è rappresentata dalle batterie rimovibili da 5,6 kWh, che pesano 41 kg ciascuna e possono essere trasportate facilmente come un trolley. La ricarica completa richiede tra le 7 e le 9 ore tramite una comune presa domestica, ma è possibile utilizzare anche le colonnine di ricarica pubbliche. In futuro sarà disponibile il servizio di swap battery presso le stazioni Nissan, permettendo la sostituzione immediata delle batterie.

Le prime 500 unità saranno offerte con un Premium pack che include aria condizionata e finiture in ecopelle, disponibili nei colori white metallic e matte grey.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue