Press
Agency

Alta velocità Terni-Perugia e rilancio del San Francesco, Corridore punta sul turismo e le infrastrutture

Il vicesindaco di Terni propone collegamenti migliori per fare dell'aeroporto di Perugia il polo centrale dell'Umbria

Il vicesindaco di Terni Riccardo Corridore, ha visitato l'aeroporto internazionale "San Francesco di Assisi", portando avanti una visione ambiziosa per il suo sviluppo. In vista delle elezioni regionali del 17 e 18 novembre 2024, Corridore ha sottolineato l'importanza di migliorare i collegamenti infrastrutturali, in particolare tramite un'alta velocità tra Terni e Perugia, per promuovere l'aeroporto come il principale scalo dell'Umbria.

Attualmente, solo il 7% dei ternani utilizza il "San Francesco", una percentuale che il vicesindaco attribuisce alla scarsa accessibilità da Terni, l'introduzione dell'alta velocità tra le due città, insieme al miglioramento dei servizi aeroportuali, come negozi e bar operativi 24 ore su 24, potrebbero incrementare significativamente il numero di viaggiatori, con l'obiettivo di raddoppiarli nel prossimo quinquennio.

Durante la visita, Corridore ha anche toccato temi legati alla gestione del personale, richiamando l'attenzione sull'importanza della meritocrazia nei rinnovi dei contratti a tempo determinato. 

Parallelamente, l'assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato il Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2025 e il Bilancio di previsione 2025-2027. Questo atto include il rifinanziamento di alcuni progetti chiave, come quello relativo all'aeroporto San Francesco, assicurando la continuità degli interventi pluriennali già previsti.

Suggerite

Trasporto aereo merci a settembre 2025

A settembre settima crescita consecutiva, ma con rallentamento

La domanda globale è aumentata del 2,9% rispetto a settembre 2024, un ritmo inferiore rispetto al +4% di agosto.   Lo rende noto la Iata. La componente internazionale (+3,2%) resta importante, ma la d... segue

Oltre 300 milioni di euro nell’Africa subsahariana: questo l’investimento annunciato da DHL Group

Un impegno a lungo termine nei confronti di una regione di crescente importanza strategica nel commercio globale

.  L’iniziativa di durata pluriennale sarà attuata da DHL Express, DHL Global Forwarding e DHL Supply Chain per far crescere le infrastrutture, migliorare le capacità di servizio e creare opportunità per l... segue

Traffico e trasporti all'Aeroporto di Amsterdam Schipol

I numeri disegnao l'immagine di un hub

Nel settembre 2025 6,1 milioni di passeggeri hanno viaggiato da, per o tramite Schiphol, con un aumento dell’1% rispetto al 2024. La maggior parte ha volato verso Spagna, Regno Unito, Italia, Grecia e... segue