Press
Agency

Emissioni di CO2: Obiettivi ambiziosi per un futuro sostenibile

Verso la neutralità climatica: strategie e tecnologie necessarie per il settore automobilistico entro il 2035.

La vicepresidente designata della Commissione europea per la Transizione sostenibile, Teresa Ribera, ha annunciato che l'Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 delle nuove automobili e dei furgoni. A partire dal 2030 gli standard di prestazione prevedono una riduzione significativa delle emissioni con un traguardo di riduzione del 100% entro il 2035. Questi interventi sono fondamentali per garantire l’elettrificazione del settore automobilistico e la disponibilità di combustibili puliti.

Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, Ribera ha sottolineato la necessità di una gamma diversificata di tecnologie innovative che spaziano dalla mobilità all'energia. In particolare sarà essenziale adottare un approccio neutro dal punto di vista tecnologico in cui gli e-fuels svolgeranno un ruolo significativo attraverso modifiche mirate al regolamento attuale.

Questo regolamento, cruciale per ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, stabilisce gli standard di prestazione per le emissioni di CO2.

Inoltre, Ribera ha evidenziato che politiche ambiziose sono necessarie per garantire una rapida riduzione delle emissioni in tutti i settori, inclusi i trasporti. Solo attraverso misure incisive sarà possibile affrontare la crisi climatica e avvicinarsi all’obiettivo di una mobilità sostenibile e a basse emissioni, fornendo al contempo garanzie per investitori e produttori.

Sull?argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Gli e-fuels: soluzione promettente per la decarbonizzazione dei trasporti

Possibile produzione già nel 2030, ma solo nel 2050 raggiungeranno volumi significativi

Nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e della riduzione delle emissioni di gas serra, gli e-fuels – carburanti sintetici ottenuti da anidride carbonica (CO2) e idrogeno verde – stanno emergendo com... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue