l traffico merci su rotaia tra Cina ed Europa continua a crescere, con 14.689 treni che hanno attraversato la linea nei primi nove mesi del 2024, trasportando 1,57 milioni di Teu. Si tratta di un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2023, segno che la via ferroviaria rappresenta un'alternativa in costante sviluppo al trasporto marittimo, soprattutto in un contesto di crisi globale come...
14.689: sono i treni merci in viaggio tra Cina ed Europa nei primi 9 mesi dell’anno
Aumento dell'11% rispetto al 2023 con 14.689 treni in viaggio, ma il trasporto marittimo resta dominante
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari
La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026
Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e c... segue
Modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Verona-Venezia
I lavori di manutenzione saranno effettuati il 22 e 23 marzo
Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs Italiane, ha annunciato un'interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla linea Verona-Venezia. Il blocco interesserà il tratto compreso t... segue
Mobilità.news ha intervistato Daniela Fumarola e Salvatore Pellecchia
Rispettivamente segretario generale Cisl e segretario generale Fit-Cisl - VIDEO
A margine del convegno organizzato da Fit-Cisl il 19 marzo a Roma dal titolo “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo” Mobilità.news ha posto alcune domande a Danie... segue