Press
Agency

Kia lancia Carpay per pgamenti comodi in auto

In collaborazione con Parkopedia, la nuova funzionalità permette pagamenti diretti per il parcheggio

Kia ha annunciato il lancio di Carpay, un servizio che consente agli utenti di saldare direttamente vari servizi rimanendo comodamente nella propria auto. Questa funzione, disponibile sulla nuova Ev3, è realizzata in collaborazione con Parkopedia, un partner strategico per la localizzazione e il pagamento del parcheggio.

Gli automobilisti possono utilizzare Kia connect e il touchscreen del veicolo per effettuare pagamenti automatici tramite la loro carta di credito. Con accesso a oltre 1,7 milioni di parcheggi in 19 Paesi europei, Parkopedia facilita la ricerca di aree di sosta, permettendo di pagare direttamente dallo schermo di navigazione dell'auto.

Secondo Sjoerd Knipping, vice president product & marketing di Kia europe, "questo servizio rappresenta un significativo passo avanti nella comodità degli utenti". Le ricerche indicano che il 92% degli automobilisti in grandi città affronta difficoltà nel trovare parcheggio, il che rende questo servizio particolarmente utile.

La partnership con Parkopedia semplifica il processo di ricerca e pagamento per il parcheggio, riducendo il tempo dedicato a cercare spazi disponibili e a trovare parchimetri funzionanti. La transazione avviene in modo sicuro, senza la necessità di scaricare app aggiuntive. Attualmente, il servizio si concentra su parcheggi all'aperto, ma ci sono piani per espandere la gamma di informazioni per includere anche parcheggi coperti.

Il general manager di Kia connect, Olivier Pascal, ha affermato che "questo è solo l'inizio" e che CarPay si espanderà in futuro per includere pagamenti per una varietà di beni e servizi.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue