Press
Agency

Kia lancia Carpay per pgamenti comodi in auto

In collaborazione con Parkopedia, la nuova funzionalità permette pagamenti diretti per il parcheggio

Kia ha annunciato il lancio di Carpay, un servizio che consente agli utenti di saldare direttamente vari servizi rimanendo comodamente nella propria auto. Questa funzione, disponibile sulla nuova Ev3, è realizzata in collaborazione con Parkopedia, un partner strategico per la localizzazione e il pagamento del parcheggio.

Gli automobilisti possono utilizzare Kia connect e il touchscreen del veicolo per effettuare pagamenti automatici tramite la loro carta di credito. Con accesso a oltre 1,7 milioni di parcheggi in 19 Paesi europei, Parkopedia facilita la ricerca di aree di sosta, permettendo di pagare direttamente dallo schermo di navigazione dell'auto.

Secondo Sjoerd Knipping, vice president product & marketing di Kia europe, "questo servizio rappresenta un significativo passo avanti nella comodità degli utenti". Le ricerche indicano che il 92% degli automobilisti in grandi città affronta difficoltà nel trovare parcheggio, il che rende questo servizio particolarmente utile.

La partnership con Parkopedia semplifica il processo di ricerca e pagamento per il parcheggio, riducendo il tempo dedicato a cercare spazi disponibili e a trovare parchimetri funzionanti. La transazione avviene in modo sicuro, senza la necessità di scaricare app aggiuntive. Attualmente, il servizio si concentra su parcheggi all'aperto, ma ci sono piani per espandere la gamma di informazioni per includere anche parcheggi coperti.

Il general manager di Kia connect, Olivier Pascal, ha affermato che "questo è solo l'inizio" e che CarPay si espanderà in futuro per includere pagamenti per una varietà di beni e servizi.

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue