Press
Agency

Kia lancia Carpay per pgamenti comodi in auto

In collaborazione con Parkopedia, la nuova funzionalità permette pagamenti diretti per il parcheggio

Kia ha annunciato il lancio di Carpay, un servizio che consente agli utenti di saldare direttamente vari servizi rimanendo comodamente nella propria auto. Questa funzione, disponibile sulla nuova Ev3, è realizzata in collaborazione con Parkopedia, un partner strategico per la localizzazione e il pagamento del parcheggio.

Gli automobilisti possono utilizzare Kia connect e il touchscreen del veicolo per effettuare pagamenti automatici tramite la loro carta di credito. Con accesso a oltre 1,7 milioni di parcheggi in 19 Paesi europei, Parkopedia facilita la ricerca di aree di sosta, permettendo di pagare direttamente dallo schermo di navigazione dell'auto.

Secondo Sjoerd Knipping, vice president product & marketing di Kia europe, "questo servizio rappresenta un significativo passo avanti nella comodità degli utenti". Le ricerche indicano che il 92% degli automobilisti in grandi città affronta difficoltà nel trovare parcheggio, il che rende questo servizio particolarmente utile.

La partnership con Parkopedia semplifica il processo di ricerca e pagamento per il parcheggio, riducendo il tempo dedicato a cercare spazi disponibili e a trovare parchimetri funzionanti. La transazione avviene in modo sicuro, senza la necessità di scaricare app aggiuntive. Attualmente, il servizio si concentra su parcheggi all'aperto, ma ci sono piani per espandere la gamma di informazioni per includere anche parcheggi coperti.

Il general manager di Kia connect, Olivier Pascal, ha affermato che "questo è solo l'inizio" e che CarPay si espanderà in futuro per includere pagamenti per una varietà di beni e servizi.

Suggerite

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto

Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl

Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue