Press
Agency

Genova: approvato il nuovo regolamento sicurezza del porto

Innovazioni e semplificazioni per un porto più sicuro e efficiente

Da domani venerdì 1° novembre entrerà in vigore il nuovo regolamento di sicurezza del porto di Genova, ufficialmente approvato dalla Capitaneria di porto. Questo nuovo provvedimento mira a semplificare le norme riguardanti le attività quotidiane nel porto, uno dei principali scali del Mediterraneo.

La redazione del nuovo regolamento ha coinvolto attivamente operatori portuali e associazioni di categoria, tra cui armatoriali e agenzie marittime. È stata presentata una bozza del documento per raccogliere osservazioni e suggerimenti, i quali sono stati valutati dalla Capitaneria e, quando ritenuti opportuni, integrati nel testo finale.

Il nuovo regolamento sintetizza in un testo unico la quasi totalità delle disposizioni a tutela della sicurezza della navigazione e dell’efficienza dei traffici marittimi nel porto. La revisione ha anche introdotto novità significative per chiarire aspetti importanti e migliorare gli standard di sicurezza. Ad esempio, i bacini di evoluzione, utilizzati per le manovre delle grandi navi, sono stati descritti con maggiore dettaglio e le disposizioni tecniche aggiornate per riflettere le dimensioni attuali delle navi. Inoltre, sono state precisate le informazioni tecniche che le navi devono fornire ai piloti prima dell'ingresso in porto. Anche il ruolo dell'avvisatore marittimo è stato chiarito, evidenziando che non si sovrappone alle funzioni di informazione e controllo per la sicurezza della navigazione.

Il Regolamento ha inoltre apportato modifiche relative alle attività di pesca professionale, sportiva e di diporto, ridefinendo le aree regolamentate e aumentando alcune misure di sicurezza per le attività sportive all'interno dei bacini portuali.

Suggerite

LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici

34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac

LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue

Residenti chiedono il ritorno della fermata SR120 a Bellano

Vuoti pomeridiani nella linea rapida penalizzano pendolari e sviluppo turistico locale

Un gruppo di residenti ed abbonati storici della Navigazione Lago di Como ha chiesto formalmente il ripristino della fermata di Bellano per la corsa rapida SR120 (partenza da Como ore 17:10, arrivo a Menaggio... segue

Soluzioni idromassaggio per tre navi: Luxuryspa potenzia produzione

Whirlpool su misura per mega suite: tecnologie avanzate e compatibilità strutturale

Luxuryspa, azienda con sede a San Vendemiano (Treviso) specializzata in progettazione, produzione, installazione e manutenzione di piscine e vasche idromassaggio per il comparto crocieristico, si è aggiudicata... segue