Press
Agency

Fincantieri e Crystal avviano la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma

Terza unità da 61.800 tonnellate per il segmento di crociere sostenibili e di lusso

Fincantieri ha annunciato la finalizzazione dell’accordo con la compagnia di crociere Crystal per la costruzione di una nuova nave da crociera di alta gamma, la terza ordinata nell’ambito dell’intesa raggiunta a giugno di quest'anno. Questa nuova nave farà parte del segmento delle crociere di lusso e punta su innovazione e sostenibilità, l’azienda è infatti focalizzata sull’integrazione di tecnologie di propulsione avanzate, come l’uso di gas naturale liquefatto (Lng) e idrogeno, per limitare l’impatto ambientale delle sue navi, rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni di crociera più ecocompatibili.

La nuova unità, che segue le specifiche delle due precedenti, sarà una nave di 61.800 tonnellate di stazza lorda con una capacità di circa 690 passeggeri, realizzata con un design incentrato sul comfort e sull’attenzione al cliente. La nave offrirà unicamente sistemazioni “all-suite” con balconi privati, oltre a diverse cabine singole, rispondendo alla crescente domanda di opzioni per i viaggiatori che scelgono di partire soli. L’infrastruttura è studiata per garantire un servizio personalizzato e un rapporto equipaggio-passeggeri tra i più elevati per questo segmento. Gli interni saranno realizzati con materiali pregiati e finiture curate da studi di architettura internazionali, secondo uno standard di eleganza e qualità.

Suggerite

Gioia Tauro torna competitivo: +11,6% nei flussi container

Effetti su piazzali, intermodalità e filiere locali per una logistica più efficiente

La filiale di Catanzaro della Banca d’Italia segnala nel suo consueto rapporto congiunturale sulla Calabria che il porto di Gioia Tauro ha mantenuto il trend di ripresa avviato nella seconda metà del 20... segue

Fiumicino, progetto di rigenerazione: darsena, passeggiata e recupero

20 milioni per il rilancio del waterfront, tutela archeologica e sviluppo navigazione fluviale

Il Governo ha stanziato 20 milioni di Euro per Fiumicino destinati ad un piano di rigenerazione urbana centrato sulla riqualificazione del Porto Canale della Fossa Traianea e sul recupero del Borgo dei... segue

Controlli sul demanio costiero tra Castellammare e Sorrento

Sequestri, sanzioni e verifiche tecniche per ripristinare la legalità sul litorale

Nel napoletano proseguono i controlli sul demanio marittimo: sequestri e sanzioni eseguiti nell’ambito di due operazioni condotte tra Castellammare di Stabia e la penisola sorrentina, su indicazione d... segue