Press
Agency

Alstom completa il nuovo sistema di segnalamento a Londra

Modernizzazione rete ferroviaria per migliorare affidabilità linee verso Londra Victoria

Alstom ha completato l'installazione di un sistema avanzato di segnalamento ferroviario nel sud di Londra, migliorando i collegamenti verso la stazione di Victoria, tra le più trafficate del Regno Unito. Questo aggiornamento, realizzato dal team Digital and integrated systems (D&is) di Alstom, utilizza il sistema smartlock interlocking, gestito tramite la postazione modulare Mcs-i. Il segnalamento è ora controllato a distanza dal centro operativo di Three bridges di network rail, riducendo i tempi di attesa ed aumentando la sicurezza dei passeggeri.

Il progetto ha comportato l'installazione di 23 chilometri di nuovi cavi, 61 segnali e potenziamenti dell’alimentazione elettrica. Inoltre, il vecchio sistema degli anni ’80 è stato smantellato e riciclato.

I sistemi di interblocco come quello di Alstom coordinano i movimenti dei treni e dei segnali, prevenendo situazioni di conflitto. La nuova tecnologia digitale di Alstom sfrutta la trasmissione dati via rete Ip, consentendo un controllo più veloce ed a maggiore distanza, riducendo la necessità di cablaggi e facilitando una manutenzione predittiva basata su analisi digitali.

“Sono estremamente orgoglioso di aver guidato un team così motivato e competente per raggiungere questo traguardo", ha dichiarato Peter Mills, responsabile del progetto per il Victoria phase 4, aggiungendo che questa realizzazione pone le basi per la prossima fase dei lavori, volta ad introdurre ulteriori dispositivi Alstom nel centro operativo.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue