Press
Agency

Alstom completa il nuovo sistema di segnalamento a Londra

Modernizzazione rete ferroviaria per migliorare affidabilità linee verso Londra Victoria

Alstom ha completato l'installazione di un sistema avanzato di segnalamento ferroviario nel sud di Londra, migliorando i collegamenti verso la stazione di Victoria, tra le più trafficate del Regno Unito. Questo aggiornamento, realizzato dal team Digital and integrated systems (D&is) di Alstom, utilizza il sistema smartlock interlocking, gestito tramite la postazione modulare Mcs-i. Il segnalamento è ora controllato a distanza dal centro operativo di Three bridges di network rail, riducendo i tempi di attesa ed aumentando la sicurezza dei passeggeri.

Il progetto ha comportato l'installazione di 23 chilometri di nuovi cavi, 61 segnali e potenziamenti dell’alimentazione elettrica. Inoltre, il vecchio sistema degli anni ’80 è stato smantellato e riciclato.

I sistemi di interblocco come quello di Alstom coordinano i movimenti dei treni e dei segnali, prevenendo situazioni di conflitto. La nuova tecnologia digitale di Alstom sfrutta la trasmissione dati via rete Ip, consentendo un controllo più veloce ed a maggiore distanza, riducendo la necessità di cablaggi e facilitando una manutenzione predittiva basata su analisi digitali.

“Sono estremamente orgoglioso di aver guidato un team così motivato e competente per raggiungere questo traguardo", ha dichiarato Peter Mills, responsabile del progetto per il Victoria phase 4, aggiungendo che questa realizzazione pone le basi per la prossima fase dei lavori, volta ad introdurre ulteriori dispositivi Alstom nel centro operativo.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue