Press
Agency

Cresce il turismo crocieristico nel porto di Ancona: +19% di passeggeri nel 2024

Risultati positivi anche per i porti di Pesaro e Ortona

La stagione crocieristica 2024 si chiude con un bilancio positivo per il sistema portuale del mare adriatico centrale, trainato dall’importante incremento di passeggeri nel porto di Ancona, che ha registrato un aumento del 19% rispetto all'anno scorso. Quest'anno il porto ha accolto 104.419 crocieristi, suddivisi tra 87.270 in transito e 17.149 tra imbarchi e sbarchi, distribuiti su 56 toccate di navi da crociera, otto in più rispetto al 2023. Anche i porti di Pesaro e Ortona hanno visto un incremento del turismo crocieristico, segnando un aumento del 52% e del 47% rispetto all'anno precedente.

Secondo il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, questi risultati evidenziano non solo l'attrattività delle destinazioni delle Marche e dell’Abruzzo, ma anche l’impatto economico positivo di questo traffico marittimo sui territori locali. “Stiamo investendo nel comparto crocieristico, che continua a mostrare ottime prospettive di crescita anche per il 2025,” ha dichiarato Garofalo, ringraziando le istituzioni e gli operatori per il supporto al successo della stagione appena conclusa.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue