Press
Agency

Cresce il turismo crocieristico nel porto di Ancona: +19% di passeggeri nel 2024

Risultati positivi anche per i porti di Pesaro e Ortona

La stagione crocieristica 2024 si chiude con un bilancio positivo per il sistema portuale del mare adriatico centrale, trainato dall’importante incremento di passeggeri nel porto di Ancona, che ha registrato un aumento del 19% rispetto all'anno scorso. Quest'anno il porto ha accolto 104.419 crocieristi, suddivisi tra 87.270 in transito e 17.149 tra imbarchi e sbarchi, distribuiti su 56 toccate di navi da crociera, otto in più rispetto al 2023. Anche i porti di Pesaro e Ortona hanno visto un incremento del turismo crocieristico, segnando un aumento del 52% e del 47% rispetto all'anno precedente.

Secondo il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, questi risultati evidenziano non solo l'attrattività delle destinazioni delle Marche e dell’Abruzzo, ma anche l’impatto economico positivo di questo traffico marittimo sui territori locali. “Stiamo investendo nel comparto crocieristico, che continua a mostrare ottime prospettive di crescita anche per il 2025,” ha dichiarato Garofalo, ringraziando le istituzioni e gli operatori per il supporto al successo della stagione appena conclusa.

Suggerite

Seoul accelera sulla flotta nucleare: obiettivo autonomia tecnologica

Prima unità entro il 2038; focus su combustibile e competenze

Il ministro della difesa sudcoreano, Ahn Gyu-back, ha definito "ragionevole" l’ipotesi di sviluppare in patria un sottomarino a propulsione nucleare, confermando la volontà di Seoul di consolidare capacità nav... segue

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue