Press
Agency

Cresce il turismo crocieristico nel porto di Ancona: +19% di passeggeri nel 2024

Risultati positivi anche per i porti di Pesaro e Ortona

La stagione crocieristica 2024 si chiude con un bilancio positivo per il sistema portuale del mare adriatico centrale, trainato dall’importante incremento di passeggeri nel porto di Ancona, che ha registrato un aumento del 19% rispetto all'anno scorso. Quest'anno il porto ha accolto 104.419 crocieristi, suddivisi tra 87.270 in transito e 17.149 tra imbarchi e sbarchi, distribuiti su 56 toccate di navi da crociera, otto in più rispetto al 2023. Anche i porti di Pesaro e Ortona hanno visto un incremento del turismo crocieristico, segnando un aumento del 52% e del 47% rispetto all'anno precedente.

Secondo il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, questi risultati evidenziano non solo l'attrattività delle destinazioni delle Marche e dell’Abruzzo, ma anche l’impatto economico positivo di questo traffico marittimo sui territori locali. “Stiamo investendo nel comparto crocieristico, che continua a mostrare ottime prospettive di crescita anche per il 2025,” ha dichiarato Garofalo, ringraziando le istituzioni e gli operatori per il supporto al successo della stagione appena conclusa.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue