Press
Agency

Stellantis amplia la compatibilità con il “green diesel” Hvo

Ora compatibile con tutta la gamma “light duty”

Stellantis ha annunciato la compatibilità totale della sua gamma di veicoli leggeri, inclusi i veicoli commerciali e i modelli passeggeri, con il “green diesel” Hvo (Hydrotreated vegetable oil). Questo biocarburante derivato da materie prime rinnovabili come oli vegetali esausti e grassi animali rappresenta un'alternativa sostenibile al diesel tradizionale, offrendo prestazioni simili ma con minori emissioni inquinanti grazie all'assenza di zolfo e alla ridotta presenza di composti aromatici.

La compatibilità estesa comprende numerosi veicoli Stellantis già in circolazione con omologazioni Euro 5 e Euro 6. Tali veicoli riconoscibili dalla dicitura “xtl” sul bocchettone di rifornimento, possono quindi utilizzare questo carburante rinnovabile. Anche alcuni modelli diesel Euro 6 senza la dicitura “xtl”, ma dotati di specifici motori multiJet come il 1.3, 1.6, 2.0, 2.2, 3.0 V6 e il 2.3, sono abilitati per l’Hvo.

Stellantis ha integrato questa scelta di compatibilità all’interno del suo piano strategico "dare forward 2030". Questo piano ha come obiettivo una mobilità sostenibile, sicura e accessibile, puntando a ridurre le emissioni nette di carbonio entro il 2038.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue