Press
Agency

Stellantis amplia la compatibilità con il “green diesel” Hvo

Ora compatibile con tutta la gamma “light duty”

Stellantis ha annunciato la compatibilità totale della sua gamma di veicoli leggeri, inclusi i veicoli commerciali e i modelli passeggeri, con il “green diesel” Hvo (Hydrotreated vegetable oil). Questo biocarburante derivato da materie prime rinnovabili come oli vegetali esausti e grassi animali rappresenta un'alternativa sostenibile al diesel tradizionale, offrendo prestazioni simili ma con minori emissioni inquinanti grazie all'assenza di zolfo e alla ridotta presenza di composti aromatici.

La compatibilità estesa comprende numerosi veicoli Stellantis già in circolazione con omologazioni Euro 5 e Euro 6. Tali veicoli riconoscibili dalla dicitura “xtl” sul bocchettone di rifornimento, possono quindi utilizzare questo carburante rinnovabile. Anche alcuni modelli diesel Euro 6 senza la dicitura “xtl”, ma dotati di specifici motori multiJet come il 1.3, 1.6, 2.0, 2.2, 3.0 V6 e il 2.3, sono abilitati per l’Hvo.

Stellantis ha integrato questa scelta di compatibilità all’interno del suo piano strategico "dare forward 2030". Questo piano ha come obiettivo una mobilità sostenibile, sicura e accessibile, puntando a ridurre le emissioni nette di carbonio entro il 2038.

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue