Press
Agency

Circle Group incrementa la partecipazione in Accudire al 21%

L’operazione consolida la collaborazione e amplia le soluzioni nel settore della logistica digitale

Circle azienda che opera nel settore della digitalizzazione dei processi portuali e della logistica intermodale ha annunciato di aver aumentato la sua partecipazione nella startup Accudire, con sede a Verona. L’accordo approvato il 13 novembre 2024 prevede che Circle rafforzi la sua quota in Accudire, consolidando così il suo impegno nel settore della logistica digitale.

Oltre a Circle anche Zucchetti ha partecipato all’aumento di capitale acquisendo una quota del 24%. L’obiettivo di Zucchetti è integrare la piattaforma e-Cmr di Accudire con le soluzioni per la pianificazione delle risorse aziendali, creando un sistema completo per la gestione della logistica. Con questo aumento di capitale, Circle punta a potenziare i servizi di digitalizzazione dei documenti, in particolare per quanto riguarda l’e-Cmr e l’e-Ddt, documenti elettronici utilizzati nella logistica. L’obiettivo è migliorare l’efficienza dei processi logistici e ampliare l’offerta di soluzioni per la gestione documentale elettronica.

Dopo l’operazione il capitale di Accudire sarà così distribuito: il 50,5% rimarrà ai soci fondatori, il 24% andrà a Zucchetti, il 21% sarà in mano a Circle e il 4,5% a Filippo Ferné, presidente della stratup.

L’aumento di capitale fa parte della strategia “Connect 4 agile growth” di Circle, che punta a espandere le soluzioni innovative nel settore della logistica e della digitalizzazione. 

Suggerite

Siglato da Fincantieri accordo con l’Arabia Saudita per collaborazioni marittime

Firmato Memorandum of Understanding con il Ministero dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno arabo

L'accordo vuole  un ecosistema marittimo avanzato e sostenibile, in linea con la Saudi Vision 2030.Siglato a Riyadh da Pierroberto Folgiero (AD di Fincantieri) e Saleh Shabab Al-Solami (Ceo dell’Industrial Ce... segue

Caos in Tanzania

chiuso il porto di Dar Es Salaam

Il principale porto tanzaniano di Dar Es Salaam è chiuso a causa di disordini scoppiati dopo le elezioni generali del 29 ottobre. Il paese è sotto coprifuoco a tempo indeterminato e con un blocco totale d... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue