Press
Agency

Incidente sulla tangenziale di Mestre: tamponamento tra tir e furgone causa code e rallentamenti

Un autoarticolato in avaria crea disagi, nessun ferito

Un incidente ha causato disagi questa mattina sulla A57 tangenziale di Mestre, tra la barriera di Mestre e lo svincolo di Mira-Oriago, in direzione Milano. Il sinistro si è verificato intorno alle 6.30 quando un autoarticolato, che viaggiava a bassa velocità a causa di un problema meccanico, ha creato rallentamenti sulla carreggiata.

Il mezzo pesante anziché fermarsi in una piazzola di sosta per chiedere assistenza, ha proseguito la sua marcia, causando un intralcio alla circolazione. Dopo alcuni chilometri, superata la barriera di Mestre, il tir è stato tamponato da un furgone, che non ha notato l'ostacolo in tempo. Nonostante l'impatto, il tir ha continuato la sua corsa lenta.

Grazie all'intervento degli operatori della polizia stradale e degli ausiliari della viabilità, che seguivano l'autoarticolato tramite telecamere, il mezzo è stato fatto accostare in sicurezza nella piazzola di sosta per i rilievi di legge. Successivamente, il tir è stato scortato fino alla stazione di Mirano-Dolo, dove è stato fatto uscire dalla Tangenziale.

L'incidente ha provocato circa un'ora di rallentamenti, con code che si sono formate fino a diversi chilometri. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita durante l'accaduto.

Suggerite

Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno

Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia

La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue

Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori

L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori

Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue

Stellantis valuta la vendita di Maserati

In corso una strategia di revisione del portafoglio di marchi della società

Stellantis starebbe valutando di vendere Maserati. Già prima della nomina del nuovo ceo Antonio Filosa, la società stava valutando la vendita del marchio di lusso; la decisione farebbe parte di una strategia d... segue