Press
Agency

Sardegna: domenica 17 novembre interruzione della circolazione ferroviaria sull'intera rete

Lavori di modernizzazione, gli autobus sostitutivi garantiranno la continuità del servizio

Domenica 17 novembre dalle ore 00:00 alle 13:00 la circolazione ferroviaria sull'intera rete sarda sarà sospesa per consentire l'esecuzione di interventi programmati da Rete ferroviaria italiana (Rfi). L'operazione ha l'obiettivo di potenziare il sistema ferroviario dell'isola, migliorando la sicurezza e l'affidabilità del servizio. I lavori coinvolgeranno circa 100 persone tra operai e tecnici specializzati.

Gli interventi prevedono l'installazione del Sistema di controllo e supervisione modulabile (Sccm), una tecnologia che consentirà una gestione più efficiente del traffico ferroviario, riducendo le interruzioni causate da guasti e aumentando la capacità complessiva della rete. L'intervento, con un investimento stimato di circa 3 milioni di Euro, rappresenta un passo fondamentale nel processo di ammodernamento della rete.

Per limitare i disagi ai passeggeri Trenitalia ha predisposto un servizio di autobus sostitutivo che coprirà le principali tratte normalmente servite dai treni regionali durante la sospensione del traffico. Si segnala che i tempi di percorrenza su gomma potrebbero variare a causa del traffico stradale. Inoltre sui bus non sarà possibile trasportare biciclette o animali, fatta eccezione per i cani guida.

Secondo quanto dichiarato dall'assessore dei trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca, "Questi lavori rappresentano un passo significativo nel processo di ammodernamento della rete ferroviaria sarda, con l'obiettivo di offrire un servizio sempre più sicuro, affidabile e performante, sia per i cittadini che per i turisti."

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue