Press
Agency

Nasce il nuovo semirimorchio porta tank: innovazione e sicurezza firmate D-TEC e Den Hartogh

Collaborazione olandese per un modello efficiente, sicuro e dai bassi costi di manutenzione

Dalla sinergia tre D-tec, azienda attiva nella produzione di rimorchi, e Den Hartogh logistic, operatore logistico nel settore chimico, nasce un nuovo semirimorchio porta tank. Questo modello combina sicurezza, manutenzione ridotta e peso ottimizzato, cercando di rispondere alle necessità del mercato.

Erik Overgaauw, technical project manager di Den Hartogh logistics, spiega: “La sicurezza è una priorità assoluta per noi. Gli autisti salgono e scendono dai porta container parecchie volte in un giorno, così abbiamo studiato attentamente la zona di accesso posteriore. Abbiamo condiviso la nostra esperienza e le nostre osservazioni, arrivando così a ottimizzare il design del paraurti e della pedana di camminamento”.

Per la prevenzione dei danni e la riduzione dei costi operativi, il nuovo porta tank e dotato di sistemi di monitoraggio degli pneumatici e l'aggiunta di illuminazione supplementare. Inoltre alcuni componenti sono stati riposizionati per migliorare l'efficienza, questi accorgimenti garantiscono una maggiore durata del mezzo.

Tim van der Roest, amministratore delegato di D-tec, ha sottolineato l'importanza della collaborazione aggiungendo che: "Siamo orgogliosi di contribuire all’efficienza e alla crescita di Den Hartogh. Questo corrisponde perfettamente alla visione di D-tec di mettere il valore del cliente al primo posto e offrire il costo totale di proprietà più basso."

Foto

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue