Fim Cisl (Federazione italiana metalmeccanici) ha commentato l’accordo strategico che ha coinvolto Alstom e Bombardier nelle ultime ore. Ecco cosa si legge nella nota del sindacato: “Per evitare problemi con l’antitrust, i due gruppi Bombardier Trasportation ed Alstom, hanno valutato la cessione di importanti progetti, che hanno sottoposto come rimedi – con una redifinizione del perimetro industriale – all’U...
Alstom-Bombardier, Fim Cisl: "In prima linea per promuovere sinergie"
Per il sindacato serve una seria riflessione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Vado Ligure, faccia a faccia tra sindacati e Alstom
Primo confronto sindacale dopo l'acquisizione di Bombardier Transportation
È andato in scena a Vado Ligure il primo faccia a faccia tra organizzazioni sindacali di categoria, rsu e i vertici di Alstom dopo che, lo scorso 29 gennaio, si è conclusa l’acquisizione di Bombardier Tra... segue
Ufficiale da oggi il passaggio di Bombardier ad Alstom
I francesi rafforzano la leadership nel mercato della mobilità sostenibile
Dal Canada alla Francia, passando per Vado Ligure. È ufficiale il passaggio di consegne di Bombardier Transportation Italy che passa ad Alstom, il gruppo industriale francese che opera nel settore della... segue
Suggerite
Treni lenti da Umbria, Toscana e Lazio verso Roma: l'incontro tra i sindaci e Rfi
Una quarantina di primi cittadini ha protestato per la mancanza dell'alta velocità
Ieri una quarantina di sindaci dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio ha raggiunto Roma in treno e ha manifestato davanti alla sede di Ferrovie dello Stato: un modo per porre l'attenzione sui collegamenti... segue
Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre
L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral
Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue
Milano-Parigi: interrotta la linea ferroviaria
La causa del blocco è il forte maltempo che sta colpendo le Alpi francesi
Le Alpi francesi sono attualmente interessate da un forte maltempo. Per questo motivo la circolazione dei treni tra Milano e Parigi -una delle principali tratte per il trasporto di passeggeri e merci tra... segue