È andato in scena a Vado Ligure il primo faccia a faccia tra organizzazioni sindacali di categoria, rsu e i vertici di Alstom dopo che, lo scorso 29 gennaio, si è conclusa l’acquisizione di Bombardier Transportation. Le segreterie di Fiom, Fim e Uilm hanno incontrato Michele Viale, presidente e ad di Alstom, insieme al management di Alstom Italia per parlare, tra l'altro, del futuro dello stabilimento di...
Vado Ligure, faccia a faccia tra sindacati e Alstom
Primo confronto sindacale dopo l'acquisizione di Bombardier Transportation
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Alstom-Bombardier, Fim Cisl: "In prima linea per promuovere sinergie"
Per il sindacato serve una seria riflessione
Fim Cisl (Federazione italiana metalmeccanici) ha commentato l’accordo strategico che ha coinvolto Alstom e Bombardier nelle ultime ore. Ecco cosa si legge nella nota del sindacato: “Per evitare problemi con... segue
Ferrovie. Più vicina vendita Bombardier Transportation ad Alstom
Le aziende si attendono di non andare oltre gennaio
L’acquisizione di Bombardier Transportation da parte di Alstom sta per entrare nel vivo e ci sono anche delle novità di rilievo per quel che riguarda entrambe le compagnie. La prima è un’azienda con s... segue
Suggerite
Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato
La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni
Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale