Press
Agency

Civitavecchia: 35 milioni di Euro per il rilancio del porto

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti assegna fondi per la riqualificazione e nuovi accessi al porto

Il porto di Civitavecchia ha recentemente ricevuto un finanziamento di 35 milioni di Euro assegnato dal ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La somma è destinata a due interventi: l'acquisto dell'area Polo di convergenza turistica Civitavecchia porto - Fiumaretta e la realizzazione di un nuovo asse stradale che migliorerà la viabilità d'accesso. L'operazione riguarda anche l'acquisizione e la riqualificazione dell'ex cementificio Italcementi, da tempo inutilizzato, ma importante per il futuro sviluppo del territorio.

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar tirreno centro settentrionale, Pino Musolino, ha espresso il proprio ringraziamento al ministro Salvini, sottolineando inoltre come l'attenzione del Governo per lo sviluppo infrastrutturale di Civitavecchia sia un segnale importante per il rilancio del porto e del suo territorio. Inoltre il presidente ha aggiunto che: " Fiumaretta sarà così finalmente destinata alla sua naturale vocazione di area a servizio del porto".

Anche il commissario cittadino di Forza Italia, Roberto D'Ottavio, ha espresso gratificazione per l'arrivo del finanziamento, e ha commentato cosi: "Siamo soddisfatti come partito per aver avviato questo progetto e ringraziamo Salvini per il supporto, frutto della sinergia con il Comune di Civitavecchia e l'amministrazione comunale per aver proseguito i lavori intrapresi. Questa notizia conferma il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio. Siamo fiduciosi che questo progetto avrà un impatto positivo per l'intera comunità". 

Collegate

Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità

Per combattere il degrado e stimolare il turismo

Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue