Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha ufficialmente presentato la "Strategia Nazionale sull’Idrogeno", un piano che mira a fare dell'idrogeno uno dei pilastri per la transizione energetica e la decarbonizzazione dell'Italia.Sono state definite con chiarezza le priorità per il settore: dallo sviluppo della domanda, con focus su mobilità e industria, alla crescita dell’offerta, con i...
L'Italia punta sull’idrogeno: presentata la Strategia Nazionale
Il ministero dell'Ambiente traccia le linee guida per un futuro a zero emissioni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl
L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile
Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue
Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa
Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue
Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue
Assopetroli-Assoenergia: rinnovo di Graziana Gurrado alla guida del Gruppo giovani
Tatjana Frigo nel ruolo di vicecoordinatore
Lo scorso 2 luglio si è tenuta a Roma presso la sede dell’Aci l’assemblea elettiva del Gruppo giovani di Assopetroli-Assoenergia, per confrontarsi e rinnovare la rappresentanza giovanile dell’associazione. Second... segue