Press
Agency

CA Auto Bank rinnova la partnership con Ferrari in Europa

L'accordo prosegue con il sostegno alla strategia commerciale e all'espansione dei servizi finanziari

Il 28 novembre CA Auto Bank, controllata di Crédit Agricole Personal Finance and Mobility, ha annunciato il rinnovo della sua collaborazione con Ferrari per la gestione congiunta di Ferrari Financial Services GmbH (Ffs). L'accordo avviato nel 2016, ha visto un grande successo negli ultimi otto anni, e continuerà a sostenere Ferrari nella sua strategia commerciale in Europa, con particolare focus su Germania, Regno Unito e Svizzera. 

Antonio Picca Piccon, Cfo e head of financial services di Ferrari, ha sottolineato l'importanza della continuità dell'accordo e ha dichiarato che: “Insieme, siamo in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni finanziarie personalizzate per l’intera gamma di auto sportive esclusive”.

Stéphane Priami, presidente di CA Auto Bank e Ceo di CA Personal Finance & Mobility, ha aggiunto: “Siamo estremamente orgogliosi di rinnovare il nostro accordo con Ferrari, un marchio che rappresenta l’apice della tecnologia e delle prestazioni nel mondo delle auto sportive di lusso. La continuità della nostra collaborazione testimonia il successo e la fiducia reciproca che abbiamo costruito nel corso degli anni".

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue