Press
Agency

Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares

Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann

Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze tra il Ceo e il Cda. In attesa della nuova nomina, prevista entro la metà del 2025, John Elkann assumerà la presidenza di un Comitato esecutivo ad interim, impegnandosi a garantire la continuità della strategia aziendale e la tutela degli interessi dell'azienda. 

Nel frattempo la società ha confermato la guidance finanziaria per l'intero anno 2024, rassicurando gli investitori sulla solidità aziendale, nonostante la fase di transizione. In questo contesto le forze politiche italiane si sono subito attivate, con diverse dichiarazioni che pongono l'accento sulla necessità di gestione responsabile del cambiamento e sul futuro del settore automobilistico in Italia.

Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo di John Elkann, con vari esponenti politici che hanno chiesto un suo intervento in Parlamento per chiarire le intenzioni della compagnia riguardo il futuro degli stabilimenti Stellantis, la tutela dell’occupazione e la necessità di un piano industriale mirato. A più riprese si è sottolineato come le difficoltà affrontate dal settore automobilistico europeo non possano essere risolte senza un impegno concreto e tempestivo da parte delle istituzioni e delle aziende, in particolare per quanto riguarda la transizione tecnologica e l’innovazione.

Collegate

Stellantis. Annuncio organizzativo: i componenti del comitato

Processo nomina nuovo ad in fase avanzata

Il processo di nomina del nuovo amministratore delegato è in fase avanzata, gestito da un comitato speciale del consiglio di amministrazione, e si concluderà entro la prima metà del 2025. In attesa de... segue

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue