Press
Agency

Fincantieri consegna "Viking Vela" ad Ancona

La nave appartiene al segmento delle piccole dimensioni

“Viking Vela”, la prima di una nuova serie di navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per l’armatore Viking, è stata consegnata oggi presso il cantiere di Ancona.

L’unità appartiene al segmento delle navi da crociera di piccole dimensioni. Ha una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, è dotata di 499 cabine ed è in grado di ospitare a bordo 998 passeggeri. 

E' la tredicesima nave consegnata dall'industria all’armatore, incluse le due unità expedition realizzate dalla controllata Vard. Considerando le navi ordinate ad oggi ed i contratti e le opzioni siglati negli ultimi mesi -soggetti a finanziamenti secondo la prassi del settore- la solida partnership di lunga durata tra le parti comprende un totale di 26 navi.

Le unità Viking sono costruite nel rispetto delle norme ambientali e dei regolamenti di navigazione più recenti, sono dotate di motori e sistemi ad alta efficienza che riducono al minimo l’inquinamento dei gas di scarico e soddisfano i più severi standard ambientali.

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue