Press
Agency

Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"

L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese

Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziativa, che si svolgerà venerdì 6 dicembre, è parte del programma degli "Italian port days" ed è la prima organizzata dall’Adsp nello scalo vastese. La manifestazione nazionale, coordinata da Assoporti, nasce con la volontà di far conoscere gli scali portuali alle comunità, per valorizzare il legame che unisce il cluster marittimo alle città di cui fanno parte. 

L’Autorità di sistema portuale ha scelto quest’anno di approfondire i temi del lavoro per informare, in particolare, gli studenti sulle opportunità professionali offerte da questo mondo. L’appuntamento di Vasto è il terzo promosso in Abruzzo in queste settimane dopo la visita degli studenti di un Istituto tecnico tecnologico nautico al porto di Ortona e l’incontro che si è svolto in un Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Pescara. Per gli studenti dei due istituti sarà una mattinata dedicata alla presentazione delle varie attività operative nello scalo di Vasto. 

Nel mercato ittico ci sarà l’accoglienza da parte delle istituzioni, con i saluti di Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, del tenente di Vascello Rossella D'Ettorre, comandante della Capitaneria di porto di Vasto, di Umberto D'Annuntiis, assessore alle Infrastrutture della Regione Abruzzo, di Francesco Menna, sindaco del Comune di Vasto, e di Felicia Fioravante, assessore alle Politiche portuali del Comune di Vasto. I protagonisti del lavoro marittimo presenteranno poi ai giovani le diverse realtà portuali. Si parlerà del mercato ittico e della filiera del pescato con la Marineria Vastese e delle attrezzature portuali e della movimentazione delle merci con i rappresentati delle imprese portuali. Un approfondimento sarà dedicato alla storia del faro di Vasto con l’Associazione nazionale marinai d’Italia. Il Circolo nautico di Vasto presenterà le proprie attività mentre Legambiente illustrerà le caratteristiche della Riserva naturale regionale di Punta Aderci.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue