Press
Agency

A35 Brebemi: autostrada italiana ottiene certificazione internazionale Irap

Per la sicurezza stradale

A35 Brebemi-Aleatica è la prima autostrada in Italia ed una delle prime in Europa a ricevere la certificazione internazionale iRAP (International Road Assessment Programme), un riconoscimento che attesta l’eccellenza delle infrastrutture stradali in termini di sicurezza. Questa certificazione testimonia il costante impegno di A35 Brebemi per garantire la massima sicurezza agli utenti, un valore fondamentale per l’azienda e per il crescente numero di automobilisti che scelgono questa infrastruttura per spostarsi.

La certificazione valuta le infrastrutture stradali in base a standard globali di sicurezza, assegnando un punteggio da 1 a 5 stelle. Ogni miglioramento della classificazione delle strade – ad esempio da 1 a 2 stelle – può ridurre fino al 50% gli incidenti mortali. Le infrastrutture che raggiungono 3 stelle o più, come A35 Brebemi che ha ottenuto un punteggio di 4 stelle, sono significativamente più sicure e contribuiscono a salvare vite.

Aleatica, di cui A35 Brebemi fa parte, ha ottenuto questa certificazione per 8 concessioni in 4 Paesi (Italia, Messico, Cile e Spagna), consolidando il suo ruolo pionieristico nella promozione di infrastrutture sicure e sostenibili in Europa ed America Latina.

Uno studio indipendente della "Johns Hopkins University" ha evidenziato l’impatto positivo dei progetti basati sulla metodologia iRAP, con circa 700.000 vite salvate e lesioni gravi prevenute dal 2016 al 2024.

A35 Brebemi ed Aleatica si confermano realtà di eccellenza, non solo per l’efficienza e l’innovazione delle infrastrutture, ma anche per il contributo alla sicurezza stradale ed alla sostenibilità, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Suggerite

Maxi controllo sulle e-bike a Napoli: sequestri e multe

Verifiche strumentali su limitatori e omologazione per garantire sicurezza in aree pedonali

Quella che per molti passanti e turisti in piazza Plebiscito a Napoli sembrava l’installazione di un evento si è rivelata un’operazione mirata di controllo delle biciclette elettriche. Una piattaforma forn... segue

Autobus precipita da ponte in Cambogia: 16 morti

Colpo di sonno ipotesi principale; riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale

Un autobus è precipitato da un ponte e si è inabissato in un corso d’acqua nella provincia centrale di Kampong Thom, in Cambogia: l’incidente, avvenuto ieri, ha provocato 16 vittime e circa 20 feriti, secon... segue

La Cayenne Electric fa il suo debutto dal vivo a Dubai

E superato la prova più impegnativa nel deserto

Dubai è una città che incarna il dinamismo ed il progresso tecnologico come poche altre. È qui che la Cayenne Electric fa la sua prima apparizione pubblica, dopo aver dimostrato la capacità di affrontare per... segue