Press
Agency

A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue

Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.

Nel proprio intervento il ministro ha ribadito con convinzione il supporto dell’Italia alla direttiva “Disqualification” che punta a uniformare alcune decisioni sul ritiro della patente di guida. Tra gli argomenti trattati, Salvini si è soffermato sull'importanza della sicurezza stradale e di come l'Italia si stia muovendo in tal senso con la legge delega per la modifica del codice della strada.

Oltre alla partecipazione al Consiglio, in agenda del ministro anche una serie di incontri istituzionali per fare il punto della situazione con il nuovo Commissario europeo ai trasporti, Apostolos Tzitzikostas, su diversi dossier: porti, codice della strada, investimenti nel settore ferroviario e, in particolare, il progetto del ponte sullo Stretto.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Il nuovo codice della strada è diventata legge

Approvato il provvedimento che introduce sanzioni più rigide per chi usa il cellulare al volante e per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe

Il nuovo codice della strada approvato dal Senato con 83 voti favorevoli è diventato legge.Il provvedimento, che ha ricevuto già il via libera dalla Camera, è composto da 36 articoli e mira a rafforzare la... segue

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue