Press
Agency

Il nuovo codice della strada è diventata legge

Approvato il provvedimento che introduce sanzioni più rigide per chi usa il cellulare al volante e per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe

Il nuovo codice della strada approvato dal Senato con 83 voti favorevoli è diventato legge.

Il provvedimento, che ha ricevuto già il via libera dalla Camera, è composto da 36 articoli e mira a rafforzare la sicurezza stradale e a prevenire i comportamenti pericolosi. Tra le modifiche principali ci sono l'introduzione di sanzioni più severe per chi utilizza il cellulare durante la guida, per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, e nuove regole riguardo i monopattini elettrici.

Il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha commentato positivamente l'approvazione della riforma, definendo il provvedimento un passo in avanti per ridurre le "stragi" sulle strade italiane.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Nuove norme per i monopattini elettrici: confusione e criticità

Gli operatori chiedono modifiche per evitare danni agli utenti

Le recenti modifiche al Codice della Strada regolano anche l'uso dei monopattini elettrici creando disagi e perplessità tra gli utenti, operatori del settore e produttori. L'obbligo del casco, contrassegno... segue

Codice della Strada 2024: in vigore da sabato 14 dicembre

Più sicurezza e sanzioni severe per una guida responsabile

Il nuovo Codice della Strada, introdotto con la legge n.177 del 25 novembre 2024, entra in vigore sabato 14 dicembre, portando con sé una serie di modifiche significative volte a rafforzare la sicurezza... segue

A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue

Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.Nel proprio intervento i... segue

Nuovo codice della strada: la riforma passa domani in Senato

Sanzioni più severe per una maggiore sicurezza

Il ddl che riforma il Codice della Strada è a un passo dal diventare legge. Dopo l’approvazione della Camera, domani - martedì 19 novembre - arriva in aula al Senato senza modifiche e potrebbe essere app... segue

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue