Press
Agency

Bmw: confermati gli obiettivi per il 2025

Nuove strategie di efficienza e innovazioni per le auto

Il Ceo di Bmw, Oliver Zipse, ha dichiarato che l'azienda è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi climatici fissati per il 2025, ha spiegato che, a partire dal 2019, il marchio ha adattato la propria politica di produzione e i modelli in vista degli obiettivi di riduzione delle emissioni. A partire dal prossimo anno, le nuove auto vendute nell'Unione europea dovranno abbattere la media delle emissioni da 115,1 grammi a 93,6 grammi per chilometro. Nonostante alcune richieste da parte di altri produttori di automobili di sospendere o rallentare l'inasprimento dei limiti, Zipse ha confermato che la casa automobilistica tedesca manterrà gli impegni presi.

Inoltre il Ceo ha precisato che la riduzione delle emissioni di CO2 non dipenderà solo dall'aumento della diffusione delle auto elettriche. Infatti Bmw sta lavorando per migliorare l'efficienza anche dei motori a combustione tradizionali, attraverso innovazioni in vari settori, tra cui freni, trasmissioni e aerodinamica. Per quanto riguarda la e-mobility, Zipse ha confermato che continuerà a rappresentare il principale motore di crescita per il marchio nei prossimi anni. L'azienda tedesca quindi punta a rafforzare il proprio ruolo nella mobilità sostenibile, investendo in innovazione tecnologica e nell'elettrificazione della propria flotta.

Le dichiarazioni sono state rilasciate in un'intervista al quotidiano di settore Automobilwoche.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue