Press
Agency

Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025

Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale

Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto e moderno con interni versatili e tecnologie di ultima generazione.

Il frontale del modello presenta il caratteristico stile “hammerhead” di Toyota, mentre le linee della carrozzeria esaltano il carattere da suv. Con una lunghezza di 4.285 mm e un passo di 2.700 mm, il veicolo offre manovrabilità grazie a un raggio di sterzata di 5,2 metri e cerchi in lega disponibili nelle versioni da 18 e 19 pollici.

Gli interni garantiscono comfort e flessibilità grazie a sedili posteriori scorrevoli, l'abitacolo è progettato per adattarsi a diverse esigenze, favorendo sia lo spazio per i passeggeri sia per il carico. L'ambiente è arricchito da un quadro strumenti minimalista, illuminazione ambientale regolabile e un sistema multimediale integrato.

Il nuovo Urban Cruiser è disponibile con due opzioni di batteria al litio-ferro-fosfato, che offrono maggiore durata e sicurezza: 49kWh, con una potenza di 106 kW (144 cv) per la trazione anteriore; 61kWh, con una potenza di 128 kW (174 cv) per la trazione anteriore e 135 kW (184 cv) per quella integrale. La versione a trazione integrale include funzionalità come il controllo di assistenza in discesa e la modalità Trail per migliorare la stabilità su terreni difficili.

L’Urban Cruiser è costruito su una nuova piattaforma per veicoli elettrici a batteria, che ottimizza lo spazio interno e l’efficienza energetica. È dotato di una pompa di calore per il climatizzatore e di un sistema di preriscaldamento della batteria, utile in condizioni di freddo. Le dotazioni di sicurezza includono cruise control adattivo, sistemi di mantenimento della corsia e una telecamera a 360°. La ricarica è supportata dalla Toyota HomeCharge e gestibile tramite l’app MyToyota, che consente di monitorare la batteria e pianificare la ricarica.

Con questa nuova aggiunta, Toyota punta a rafforzare la sua gamma di veicoli elettrici per contribuire all’obiettivo della neutralità carbonica in Europa entro il 2040.

Foto

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue