Press
Agency

Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025

Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale

Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto e moderno con interni versatili e tecnologie di ultima generazione.

Il frontale del modello presenta il caratteristico stile “hammerhead” di Toyota, mentre le linee della carrozzeria esaltano il carattere da suv. Con una lunghezza di 4.285 mm e un passo di 2.700 mm, il veicolo offre manovrabilità grazie a un raggio di sterzata di 5,2 metri e cerchi in lega disponibili nelle versioni da 18 e 19 pollici.

Gli interni garantiscono comfort e flessibilità grazie a sedili posteriori scorrevoli, l'abitacolo è progettato per adattarsi a diverse esigenze, favorendo sia lo spazio per i passeggeri sia per il carico. L'ambiente è arricchito da un quadro strumenti minimalista, illuminazione ambientale regolabile e un sistema multimediale integrato.

Il nuovo Urban Cruiser è disponibile con due opzioni di batteria al litio-ferro-fosfato, che offrono maggiore durata e sicurezza: 49kWh, con una potenza di 106 kW (144 cv) per la trazione anteriore; 61kWh, con una potenza di 128 kW (174 cv) per la trazione anteriore e 135 kW (184 cv) per quella integrale. La versione a trazione integrale include funzionalità come il controllo di assistenza in discesa e la modalità Trail per migliorare la stabilità su terreni difficili.

L’Urban Cruiser è costruito su una nuova piattaforma per veicoli elettrici a batteria, che ottimizza lo spazio interno e l’efficienza energetica. È dotato di una pompa di calore per il climatizzatore e di un sistema di preriscaldamento della batteria, utile in condizioni di freddo. Le dotazioni di sicurezza includono cruise control adattivo, sistemi di mantenimento della corsia e una telecamera a 360°. La ricarica è supportata dalla Toyota HomeCharge e gestibile tramite l’app MyToyota, che consente di monitorare la batteria e pianificare la ricarica.

Con questa nuova aggiunta, Toyota punta a rafforzare la sua gamma di veicoli elettrici per contribuire all’obiettivo della neutralità carbonica in Europa entro il 2040.

Foto

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue