Press
Agency

5 domande a Federauto

Il presidente Artusi parla del settore e della diffusione dell'elettrico - VIDEO

In un momento di grande trasformazione e difficoltà per il settore automobilistico, Mobilità.news ha avuto il piacere di intervistare Massimo Artusi, presidente di Federauto, la Federazione Italiana dei Concessionari Auto.

Nel corso dell'incontro Artusi ha tracciato una panoramica sul ruolo dell’associazione nel supportare i concessionari, analizzando i risultati del mercato nel 2024 e le sfide legate alla transizione verso la mobilità elettrica. Tra i temi affrontati, anche le barriere che frenano l’adozione dei veicoli elettrici, l’impatto delle normative europee e le prospettive a lungo termine per il settore in Italia.

Sotto, la video-intervista:

Collegate

Artusi (Federauto): appello contro l'Industrial Action Plan for the European Automotive Sector

Forzare sull'auto elettrica serve solo ad accentuare la crisi del settore

In un clima sempre più incerto per il comparto automobilistico europeo, Massimo Artusi, presidente di Federauto, ha lanciato un appello contro il recente "Industrial Action Plan for the European Automotive... segue

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue