Press
Agency

Cambi ai vertici del Gruppo Fs

Da Strisciuglio a Trenitalia a Prete e Gugliotti per i porti pugliesi: il piano strategico ridisegna incarichi e obiettivi

Il Gruppo Ferrovie dello Stato si prepara a una profonda riorganizzazione interna, che sarà operativa a partire da gennaio 2025 e accompagnata dal nuovo piano strategico dell'amministratore delegato Stefano Donnarumma.

Gianpiero Strisciuglio, passa da amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) alla guida di Trenitalia, e vanta una lunga esperienza nel gruppo dove ha ricoperto ruoli di responsabilità come direttore dell'Alta Velocità (Av) e amministratore delegato di Mercitalia. La sfida che lo attende è cruciale: migliorare la puntualità dei treni e accrescere la soddisfazione dei passeggeri del 3% nei prossimi cinque anni.

Al suo posto in Rfi potrebbe subentrare Aldo Isi, attualmente in Anas.

Un ruolo strategico potrebbe essere assegnato a Matteo Colamussi, attuale direttore generale di Ferrovie Appulo Lucane, è indicato per la guida di Fs Sistemi Urbani. 

Il processo di nomina per i porti, previsto dopo le festività natalizie, prevede il coinvolgimento delle Regioni e delle commissioni parlamentari, ma il Consiglio dei Ministri potrebbe comunque superare eventuali dissensi.

Intanto, il piano strategico 2025-2029 del Gruppo Fs mira a un investimento complessivo di 100 miliardi di Euro, con l'obiettivo di modernizzare infrastrutture e servizi. La riorganizzazione societaria vedrà anche l’abbandono dei precedenti “poli” operativi, segnando una nuova fase per il trasporto italiano.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Fs: il Piano Strategico 2025-2029 per il rilancio della mobilità italiana ed europa

Oltre 100 miliardi di investimenti per infrastrutture, sostenibilità e trasformazione

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) ha presentato ieri a Roma il Piano Strategico 2025-2029, un progetto da oltre 100 miliardi di Euro di investimenti in cinque anni. Alla guida della trasformazione... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue