Press
Agency

Dal 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei treni regionali

Indennizzo diretto su carta per ritardi superiori ai 60 minuti, senza necessità di richiesta

A partire dal 2025 Trenitalia semplifica il processo di rimborso per i ritardi dei treni regionali, offrendo una soluzione automatica per i passeggeri. Il nuovo sistema prevede che, in caso di ritardo superiore ai 60 minuti, l'indennizzo venga erogato direttamente sulla carta utilizzata per l'acquisto del biglietto, senza necessità di ulteriori richieste da parte del cliente. L’accredito sarà effettuato entro 30 giorni dal viaggio, semplificando notevolmente il processo per i passeggeri.

Questa iniziativa fa parte della nuova offerta invernale di Trenitalia, che punta a migliorare l'esperienza di viaggio, introducendo anche altre novità. Tra queste, la possibilità di acquistare il biglietto digitale direttamente in biglietteria, per favorire un'esperienza totalmente paperless, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione.

Il servizio Regionale di Trenitalia, che già trasporta oltre 400 milioni di passeggeri all'anno con oltre 6.000 corse giornaliere, continua a evolversi, offrendo collegamenti sempre più capillari su tutto il territorio nazionale. Grazie ai 180 link con altri mezzi di trasporto, come bus e navi, Trenitalia consente ai suoi clienti di raggiungere anche le destinazioni più remote con soluzioni intermodali.

Con queste innovazioni, Trenitalia punta a rendere i viaggi più semplici, veloci e sostenibili, rispondendo alle esigenze di una mobilità moderna e attenta all'ambiente.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue