Un'importante operazione di polizia ha portato all'arresto di 23 persone coinvolte in una truffa ai danni delle compagnie assicurative. I Carabinieri di Aversa (Caserta) e del Nas di Caserta, su ordine del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), hanno applicato misure cautelari a 22 persone agli arresti domiciliari e una con l'obbligo di presentarsi alla polizia.Le indagini hanno svelato l'esistenza...
Operazione anti-frode: 23 arresti e sequestri per truffa alle assicurazioni
Svelata una rete criminale che falsificava incidenti e documenti medici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno
Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia
La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue
Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori
L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori
Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue
Stellantis valuta la vendita di Maserati
In corso una strategia di revisione del portafoglio di marchi della società
Stellantis starebbe valutando di vendere Maserati. Già prima della nomina del nuovo ceo Antonio Filosa, la società stava valutando la vendita del marchio di lusso; la decisione farebbe parte di una strategia d... segue