L'Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (Acea) ha lanciato un appello all'Unione Europea per un intervento entro la fine del 2024 che crei chiarezza sui limiti di CO2. Con l'entrata in vigore di nuove normative nel 2025, il settore rischia di perdere fino a 16 miliardi di Euro in capacità di investimento, questo porterebbe a compromettere la competitività e l'occupazione. L’industria auto...
Acea: settore auto europeo chiede flessibilità per evitare la crisi
Urgenza di misure sui limiti di CO2 per sostenere competitività e occupazione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Nasce Wah Kwong NatPower Holdings per elettrificare i porti asiatici
L'obiettivo della nuova joint venture è creare una rete di ricarica pulita per le imbarcazioni
Le due società NatPower Marine e Wah Kwong hanno costituito una joint venture per realizzare una rete elettrica nei principali porti dell'Asia. Si chiamerà Wah Kwong NatPower Holdings e si occuperà di... segue
Scania: un roadshow per far conoscere le proprie soluzioni di mobilità elettrica
Una flotta di 6 camion raggiungerà 13 città europee, tra cui Piacenza
Scania, società svedese attiva nella fornitura di soluzioni per il trasporto, continua a impegnarsi per far conoscere la mobilità elettrica, considerata fondamentale per rendere sostenibile il proprio s... segue
Tesla, proposto piano compensi da 1000 miliardi per Musk
Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda dal ceo, soprattutto in un momento di difficoltà
Nuovo piano di compensi per Elon Musk: il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un pacchetto fino a 1000 miliardi di dollari per il ceo. Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda da Musk,... segue