Press
Agency

Autostrada A22: al via la gara per la nuova concessione cinquantennale

Investimenti per oltre 9 miliardi

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dato il via all'iter di gara pubblica per l'assegnazione cinquantennale dell'autostrada A22. Dopo anni di attesa la proposta avanzata da Autostrada del Brennero è stata accolta. 

Il risultato è stato definito storico da Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, ha sottolineato che sono in gioco investimenti per oltre 9 miliardi di Euro, interamente autofinanziati, e finalizzati a promuovere lo sviluppo delle comunità lungo l'asse del Brennero. Anche il presidente Hartmann Reichhalter ha evidenziato il grande lavoro di squadra che ha portato a questo risultato, ricordando tuttavia che la gara è solo all’inizio. Carlo Costa, direttore tecnico generale, ha manifestato grande soddisfazione per il lavoro svolto della struttura tecnica interna della società, sottolineando come questa abbia reso possibile la progettazione autonoma di tutte le soluzioni presentate. Ha evidenziato con orgoglio che i progetti destinati a ridiseganre la mobilità sono stati interamente pensati e realizzati nei propri uffici. 

Sul fronte della gestione ordinaria si conferma che anche per il 2025 non sono previsti aumenti tariffari sull’A22, è una decisione che mira a sostenere utenti e comunità locali.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue