Press
Agency

Stellantis cede la maggioranza di Comau a One Equity Partners

Nuove opportunità di crescita globale per l’azienda attiva nell’automazione industriale

Stellantis ha completato la cessione della quota di maggioranza di Comau a One Equiti Partners (Oep), rafforzando cosi le prospettive di crescita e autonomia dell'azienda italiana attiva nel settore della robotica e automazione industriale.

L'operazione è stata conclusa il 30 dicembre scorso, Comau ora potrà espandersi nei mercati, Stellantis mantiene comunque una quota minoritarie, e si concentrerà sulle sue attività principali in Europa.

Tutte le parti si sono dette soddisfatte, John Elkann, presidente di Stellantis, ha elogiato il lavoro svolto dai dipendenti di Comau, e si è detto fiducioso delle capacità della nuova proprietà di creare valore sostenibile a lungo termine. Pietro Gorlier, amministratore delegato di Comau ha sottolineato che l'azienda vanta una lunga tradizione di innovazione, maturata in oltre cinquant’anni di attività. Ha inoltre espresso fiducia nel fatto che, grazie al supporto di One Equity Partners, si potrà soddisfare la crescente domanda globale di automazione avanzata, preservando le proprie radici italiane e rafforzando la sua posizione a livello internazionale. Infine Ante Kusurin, partner di Oep, ha dichiarato che la società metterà a disposizione tutte le risorse necessarie per supportare la crescita, mantenendo l'indipendenza operativa di Comau, aprendo nuove opportunità di investimento e sviluppo.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue