Press
Agency

Stellantis cede la maggioranza di Comau a One Equity Partners

Nuove opportunità di crescita globale per l’azienda attiva nell’automazione industriale

Stellantis ha completato la cessione della quota di maggioranza di Comau a One Equiti Partners (Oep), rafforzando cosi le prospettive di crescita e autonomia dell'azienda italiana attiva nel settore della robotica e automazione industriale.

L'operazione è stata conclusa il 30 dicembre scorso, Comau ora potrà espandersi nei mercati, Stellantis mantiene comunque una quota minoritarie, e si concentrerà sulle sue attività principali in Europa.

Tutte le parti si sono dette soddisfatte, John Elkann, presidente di Stellantis, ha elogiato il lavoro svolto dai dipendenti di Comau, e si è detto fiducioso delle capacità della nuova proprietà di creare valore sostenibile a lungo termine. Pietro Gorlier, amministratore delegato di Comau ha sottolineato che l'azienda vanta una lunga tradizione di innovazione, maturata in oltre cinquant’anni di attività. Ha inoltre espresso fiducia nel fatto che, grazie al supporto di One Equity Partners, si potrà soddisfare la crescente domanda globale di automazione avanzata, preservando le proprie radici italiane e rafforzando la sua posizione a livello internazionale. Infine Ante Kusurin, partner di Oep, ha dichiarato che la società metterà a disposizione tutte le risorse necessarie per supportare la crescita, mantenendo l'indipendenza operativa di Comau, aprendo nuove opportunità di investimento e sviluppo.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue