Press
Agency

Assicurazioni auto e moto in Italia: aumenti dei premi

Possibili risparmi grazie ai servizi di comparazione

Il 2024 si è concluso con un incremento generale dei premi assicurativi Rc auto e moto in Italia, secondo i dati dell'osservatorio di Facile.it.

Il premio medio Rc aiuto a dicembre 2024 è stato di 643,95 Euro segnando un aumento del 6,19% rispetto a giugno 2024 e dell'1,48% rispetto allo stesso mese del 2023. Nonostante gli aumenti gli utenti che hanno utilizzato il servizio di comparazione hanno risparmiato oltre il 60%.

Tra le garanzie accessorie più richieste spiccano: l'assistenza stradale (richiesta dal 44,41% degli utenti), copertura per infortuni conducenti (34,13%) e tutela legale (21,57%). 

Anche per le due ruote si è registrato un aumento, il premio medio Rc è stato di 558,36 Euro a dicembre 2024, con un incremento dell'8,64% rispetto a giugno e del 3,53% rispetto a dicembre 2023. Anche in questo caso grazie ai servizi di comparazione è stato possibile risparmiare circa il 70%.

L’età media delle moto assicurate è di 9,64 anni, un dato che riflette un parco veicoli datato, mentre il valore medio delle moto è di 3.657,99 euro.

In Italia, la classe di merito 1 è la più diffusa, con il 66,05% degli automobilisti in questa fascia, seguita dalla classe 14 o superiore (12,11%). L’anzianità media delle auto assicurate si attesta a 11,58 anni, un dato in linea con il valore medio delle auto, pari a 7.653,06 euro.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue