Press
Agency

Assicurazioni auto e moto in Italia: aumenti dei premi

Possibili risparmi grazie ai servizi di comparazione

Il 2024 si è concluso con un incremento generale dei premi assicurativi Rc auto e moto in Italia, secondo i dati dell'osservatorio di Facile.it.

Il premio medio Rc aiuto a dicembre 2024 è stato di 643,95 Euro segnando un aumento del 6,19% rispetto a giugno 2024 e dell'1,48% rispetto allo stesso mese del 2023. Nonostante gli aumenti gli utenti che hanno utilizzato il servizio di comparazione hanno risparmiato oltre il 60%.

Tra le garanzie accessorie più richieste spiccano: l'assistenza stradale (richiesta dal 44,41% degli utenti), copertura per infortuni conducenti (34,13%) e tutela legale (21,57%). 

Anche per le due ruote si è registrato un aumento, il premio medio Rc è stato di 558,36 Euro a dicembre 2024, con un incremento dell'8,64% rispetto a giugno e del 3,53% rispetto a dicembre 2023. Anche in questo caso grazie ai servizi di comparazione è stato possibile risparmiare circa il 70%.

L’età media delle moto assicurate è di 9,64 anni, un dato che riflette un parco veicoli datato, mentre il valore medio delle moto è di 3.657,99 euro.

In Italia, la classe di merito 1 è la più diffusa, con il 66,05% degli automobilisti in questa fascia, seguita dalla classe 14 o superiore (12,11%). L’anzianità media delle auto assicurate si attesta a 11,58 anni, un dato in linea con il valore medio delle auto, pari a 7.653,06 euro.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue