Le auto elettriche del futuro saranno alimentate dalla pasta. Non si sta parlando di rigatoni o fusilli, ma di quello che è stato sviluppato dal Fraunhofer Institute, organizzazione tedesca che raccoglie 60 istituti di scienza applicata. L’idrogeno è uno degli elementi più gassosi in assoluto di questo pianeta e non solo, ma i ricercatori coinvolti in uno speciale progetto lo hanno trasformato in u...
Pasta di idrogeno per le auto del futuro
L'intuizione dei ricercatori di Monaco di Baviera
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
L'idrogeno è perfetto per treni ed aerei, mentre è uno spreco per le auto
Le conclusioni di uno studio internazionale
L’elemento più semplice dell’universo: così viene definito da Jeremy Rifkin, economista e promotore della tutela ambientale, l’idrogeno, al centro di dibattiti infiniti per quel che riguarda i traspor... segue
Suggerite
Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini
Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro
Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue
I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%
Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato
Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue
Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida
"Chiediamo riforma urgente che leghi la classe di merito alla patente di guida e non alla titolarità della polizza"
Federcontribuenti, associazione per la difesa dei diritti dei consumatori, intende porre l'attenzione sull'attuale sistema di definizione dei premi assicurativi: al momento le compagnie assicurative al... segue