Press
Agency

Ces 2025 arriva il veicolo solare elettrico che nasce dalla collaborazione tra Aptera e Pininfarina

Questa innovazione promette un futuro di mobilità sostenibile con ottime prestazioni

Al Ces 2025 Aptera Motors presenterà per la prima volta il suo veicolo solare elettrico, sviluppato con Pininfarina per ottimizzare l'efficenza aerodinamica.

L'evento che si terrà da oggi fino al 10 gennaio 2025 al Las Vegas Convention Center, è un punto di riferimento per il mondo dell'elettronica di consumo e delle tecnologie emergenti. Durante la fiera le aziende globali sveleranno le innovazioni più all'avanguardia nel settore tecnologico.

Questo modello progettato con 700 watt di pannelli solari ha un'autonomia di 640 km con una sola carica e fino a 64 km al giorno di guida gratuita alimentata dal sole, inoltre grazie al suo motore elettrico ad alta coppia accelera da 0 a 100 km/h in meno di 6 secondi. Grazie a Pininfarina è stato affinato il design del veicolo, raggiungendo cosi uno dei più bassi coefficienti di resistenza aerodinamica mai registrati, con i test effettuati nella galleria del vento di Grugliasco (Torino).

Aptera in questi giorni non solo presenterà il suo veicolo pronto per la produzione, ma segnerà anche una tappa fondamentale nel suo percorso di innovazione, iniziato nel 2007 con il primo prototipo. 

Foto

Suggerite

Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi

Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico

Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue

Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche

I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale

Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue

Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti

Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia

Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue