Press
Agency

Dacia Bigster: si aprono gli ordini per il nuovo c-suv

Disponibile da 9 gennaio 2025

A partire dal 9 gennaio 2025 Dacia apre ufficialmente gli ordini per il nuovo c-suv Bigster. Con un prezzo base di 24.800 Euro questo modello combina praticità, comfort e un'ampia scelta di equipaggiamenti. La commercializzazione vera e propria inizierà nella primavera 2025, ma gli interessati potranno già scoprire il nuovo modello grazie al Bigster Experience Tour, un'iniziativa che porterà il veicolo nelle principali città italiane.

Il suv sarà disponibile in quattro diversi allestimenti: Essential, Expression, Extreme e Journey, ognuno con specifiche dotazioni pensate per soddisfare diverse esigenze. La versione Extreme, ad esempio, è orientata agli appassionati della vita all’aria aperta e include equipaggiamenti come il tetto panoramico apribile, le barre da tetto modulari, sellerie in Tep Microcloud e tappetini in gomma. La versione Journey, invece, si rivolge a chi cerca eleganza e comfort nei lunghi viaggi, con sedile del conducente regolabile elettricamente e portellone motorizzato.

Per il design la nuova vettura si presenta con una tinta esclusiva, l'Indigo Blu metallizzato, e una carrozzeria Bi-Tono (tetto nero) disponibile come opzione per gli allestimenti Extreme e Journey.

Bigster si propone con una gamma di motorizzazioni tutte elettrificate, tra le opzioni disponibili: la Tce 140 con mild-hybrid a 48V, che riduce i consumi e le emissioni senza compromettere il piacere di guida. Per chi cerca una guida ancora più ecologica ed economica, Dacia propone la motorizzazione Eco-G 140, bifuel Gpl/benzina con sistema mild-hybrid, ideale per chi vuole risparmiare senza rinunciare alla performance.

Una vera innovazione è rappresentata dalla Hybrid 155, la prima motorizzazione ibrida del Gruppo Renault disponibile su Bigster, proposta in abbinamento con il cambio automatico. Per gli amanti della guida in fuoristrada, infine, la motorizzazione TCe 130 4x4 è disponibile sugli allestimenti Expression e Extreme, con trazione integrale e sistema mild-hybrid da 48V, per affrontare anche i percorsi più difficili.

A partire dalla fine di gennaio 2025, l' Experience Tour toccherà Milano, Bologna, Roma e Bari, dove i visitatori potranno ammirare il design e le dotazioni del nuovo c-suv.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Dacia nel 2024 vendite da record e quota di mercato in crescita

Ingresso nella Top 10 europea, puntando sull'elettrificazione e innovazione

Nel 2024 la Dacia ha raggiunto una quota di mercato pari al 3,9% nel complesso di autovetture e veicoli commerciali, in crescita dello 0,1 punti rispetto al 2023. Questo risultato posizione la casa automobilistica... segue

Dacia Bigster: nuovo suv per il mercato europeo

Innovazioni tecnologiche e sostenibilità

Con l’arrivo della Dacia Bigster, il marchio romeno si prepara a entrare nel segmento dei c-suv.Questo modello si distingue per il suo design caratterizzato da linee pulite e un aspetto robusto, misurando 4... segue

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue