Press
Agency

Flixbus: sospesi i due autisti dopo l'incidente con il passeggero fatto scendere a Bologna

L'azienda si scusa, ma il ragazzo chiede misure più incisive

Il 4 gennaio, Giuseppe De Nicolo, un giovane di 19 anni, è stato fatto scendere dal bus Flixbus lungo la strada statale a Bologna, intorno a mezzanotte, mentre cercava di tornare a Bari. Sebbene avesse acquistato regolarmente il biglietto, una serie di disguidi e incomprensioni con gli autisti ha portato alla decisione di abbandonarlo lungo la strada, nonostante avesse con sé la documentazione che confermava la sua prenotazione.

Dopo l'incidente, De Nicolo ha denunciato l’accaduto ai carabinieri, e l’intera vicenda ha suscitato una forte indignazione, spingendo la compagnia tedesca ad avviare un’indagine interna. Come risultato sono stati sospesi i due autisti coinvolti, ritenuti colpevoli di aver gestito la situazione in modo inadeguato e contrario alle linee guida aziendali.

Flixbus ha porto le proprie scuse al giovane, ma De Nicolo ha risposto chiedendo un cambiamento più profondo, infatti ha sottolineato che non basta applicare provvedimenti disciplinari individuali, ma sono necessari interventi strutturali per migliorare la gestione dei diritti dei passeggeri.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue