Press
Agency

Bmw Group: crescono i veicoli elettrici e nuovi obiettivi per il 2025

Incremento del 13,5% nelle vendite Bev nel 2024

Il Bmw Group ha registrato una crescita nella vendita dei veicoli elettrici nel 2024, sono state consegnate 426.594 unità Bev, segnando un incremento del 13,5% rispetto all'anno precedente.

Nello specifico il marchio Bmw ha registrato 368.523 consegne (+11,6%), seguito da Mini con 56.181 unità (+24,3%) e Rolls-Royce, che ha visto un notevole aumento del 479,6% con 1.890 veicoli Bev venduti. Complessivamente le auto elettrificate hanno rappresentato il 24,2% delle vendite totali, con il 17,4% costituito da modelli completamente elettrici.

La crescita è stata trainata in Europa da Italia, Francia e Regno Unito, anche gli Stati Uniti hanno contribuito positivamente, mentre in Cina le consegne sono state limitate da una domanda più debole e problemi legati all’Integrated Brake System (Ibs).

Jochen Goller, membro del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, ha dichiarato che il gruppo continuerà a puntare su un’espansione nei Bev grazie a una gamma di prodotti rinnovata e ampliata. Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per consolidare il percorso di crescita nel segmento elettrico. Nonostante una lieve flessione generale (-2,3%), il marchio ha consegnato oltre 2,2 milioni di veicoli, mantenendo la sua posizione nel mercato globale. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue