Press
Agency

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri cresce dello 0,9% nel 2024

Flessione nel settore pesante e segnali positivi per gli autobus - ALLEGATO

Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha chiuso il 2024 con oltre 198mila veicoli commerciali immatricolati, +0,9% rispetto al 2023, quando i volumi non raggiungevano di poco le 197mila unità.

Durante l'anno il mercato degli autocarri pesanti conta 28.702 immatricolazioni, in leggero calo dello 0,6% rispetto al 2023. Ottobre e novembre registrano un trend negativo, con dicembre che riesce invece a chiudere in positivo.

Il mercato dei veicoli trainati con peso totale a terra (ptt) superiore a 3.500 kg, che aveva chiuso positivamente nel 2022 (+11% sul 2021), ha registrato un calo per il secondo anno consecutivo, passando dal -7,8% del 2023 al ben peggiore -13,1% del 2024.

Per quanto riguarda il comparto degli autobus con massa superiore alle 3,5 tonnellate, che continua a beneficiare dei fondi per il trasporto pubblico, si registrano volumi in crescita, con un 27% rispetto al 2023, trainato da un dicembre da record: 937 immatricolazioni con un +181,4%, portando il bilancio del 2024 a 6.594 unità immatricolate.

Documenti

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue