Press
Agency

Skoda: iniziano le prevendite dei modelli Enyaq e Coupé

La gamma 2025 del suv elettrico arriva in Italia con diverse varianti

Nei giorni passati è stata avviata ufficialmente la prevendita in Italia della nuova gamma Skoda Enyaq, il suv completamente elettrico del marchio. Disponibile in due varianti di carrozzeria, suv e coupé, il modello segna l'aggiornamento del veicolo precedente, con miglioramenti nel design, nell'efficienza e nelle dotazioni tecnologiche.

La nuova vettura si distingue per il design "Modern Solid", tra le modifiche più rilevanti spicca la nuova calandra, affiancata da una fascia luminosa a led che caratterizza il veicolo durante la guida diurna. Anche il design dei paraurti è stato aggiornato. La nuova configurazione aerodinamica, con un coefficiente di resistenza al vento ridotto (0,245 per la versione suv e 0,225 per il coupé) ha contribuito a migliorare l'autonomia.

Skoda propone il nuovo Enyaq in tre varianti: 60, 85 e 85x, ciascuna con batteria e potenza differenti. La versione 60 è equipaggiata con una batteria da 63 kWh e una potenza di 150 kW. La 85 offre una batteria da 82 kWh (77 kWh netti) e 210 kW di potenza. La versione 85x si differenzia per l'aggiunta di un motore anteriore che abilita la trazione integrale, pur mantenendo la stessa potenza della variante 85.

La nuova gamma Enyaq include un ampio pacchetto di dotazioni tecnologiche standard che coprono tutti gli aspetti della sicurezza attiva e della connettività. Tra le tecnologie di assistenza alla guida di livello 2 troviamo: adaptive cruise control, lane assist 2.0, side assist, rear traffic alert, turn assist e traffic jam assist, oltre al sistema di frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti.

Non mancano comfort e praticità, con volante e sedili anteriori riscaldati, climatizzatore automatico tri-zona, schermo da 13 pollici con sistema di navigazione connesso e protocolli di interfaccia smartphone wireless. La vettura è dotata anche di porte usb, sistema di ricarica wireless per il telefono, portellone elettrico con virtual pedal e cerchi in lega da 19 pollici.

Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, che ha ampliato la lista di modelli consentiti per i neopatentati, anche la gamma Skoda beneficia di questa modifica. Ora i neopatentati possono guidare una gamma più ampia di modelli tra cui le versioni 60, 85 e 85x del nuovo Enyaq ed Enyaq Coupé.

Collegate

Avviata la produzione dei nuovi Skoda Enyaq e Enyaq coupé

Più dotazioni standard, materiali sostenibili e nuove motorizzazioni

Skoda Auto ha avviato la produzione della nuova famiglia Enyaq presso lo stabilimento di Mladá Boleslav, Repubblica Ceca. Il nuovo Enyaq rappresenta il terzo modello completamente elettrico più venduto i... segue

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue