Press
Agency

Sardegna: bilancio 2024 della Polizia stradale

Controlli, sanzioni e interventi per contrastare le infrazioni e migliorare la sicurezza

Il compartimento della Polizia stradale della Regione Sardegna ha tracciato un bilancio dell'anno appena concluso, che ha visto il controllo di 85.118 persone e contestato 34.319 infrazioni. In particolare sono state rilevate 4.220 violazioni per eccesso di velocità tramite l’uso di Telelaser e Autovelox.

Inoltre sono state ritirate 2.772 patenti e 1.991 carte di circolazione, con una decurtazione complessiva di 74.319 punti patente. I controlli su 30.954 conducenti mediante etilometri e precursori hanno portato a 824 sanzioni per guida in stato di ebbrezza alcolica e 54 denunce per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Inoltre sono stati sequestrati 47 veicoli, di cui 26 confiscati.

Per quanto riguarda il settore del trasporto professionale la Polizia stradale ha effettuato controlli su 5.001 veicoli pesanti, con 3.045 infrazioni rilevate e il ritiro di 243 patenti e 448 carte di circolazione. Inoltre l’attività della Polizia giudiziaria ha portato all’arresto di 6 persone e alla denuncia di 652 soggetti. Nella lotta contro il traffico di sostanze illecite, sono stati sequestrati 2.754,24 grammi di droga e 900 grammi di materiali esplodenti. I controlli sui 215 esercizi pubblici, tra cui autofficine, autorivendite e autoscuole, hanno fatto emergere 47 infrazioni.

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue