Press
Agency

Frank Marotte nominato direttore marketing, vendite e operazioni Dacia

Dal 1° febbraio 2025 entra nel comitato di direzione del brand

Dal 1° febbraio 2025 Frank Marotte ricoprirà il ruolo di direttore marketing, vendite e operazioni del marchio Dacia. In questa posizione entrerà a far parte del comitato di direzione, rispondendo direttamente a Denis Le Vot, amministratore delegato del brand.

Con una laurea all’Ecole Centrale Paris e oltre tre decenni di esperienza nel settore automobilistico, Marotte ha sviluppato un profilo professionale di rilievo. Ha avviato la sua carriera nel 1993 presso Peugeot, dove ha ricoperto ruoli dirigenziali sia in Francia che a livello internazionale. Nel 2008 è stato nominato responsabile della pianificazione prodotti per Psa Peugeot Citroën, gestendo lo sviluppo di numerosi segmenti di veicoli.

Nel 2013 è approdato a Toyota Motor come direttore pianificazione prodotti per l’Europa, la Russia e il Medio Oriente, assumendo responsabilità strategiche per il portafoglio prodotti nella regione e diventando membro del comitato esecutivo. A luglio 2019 è stato nominato presidente e direttore generale di Toyota France.

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue