Press
Agency

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica

Punta su innovazione, digitalizzazione e relazioni internazionali per rafforzare il settore

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica, succedendo a Luigi Merlo, che ha ricoperto il ruolo per sei anni e ha contribuito alla fondazione della federazione. Il passaggio di testimone è stato ufficializzato ieri al termine dell'assemblea annuale.

Falteri, già vicepresidente nazionale e presidente di Federlogistica Liguria, porta con sé una solida esperienza nel settore. Nel suo intervento ha sottolineato di assumere la presidenza in un momento decisivo, caratterizzato da trasformazioni che richiedono una visione strategica. Ha evidenziato come la Federazione sia chiamata a fronteggiare sia sfide conosciute che nuove, in un contesto economico e politico che finalmente riconosce il valore strategico della logistica per la competitività del Paese.

Il nuovo presidente ha poi messo in luce l'importanza di investire in intelligenza artificiale, digitalizzazione e rafforzamento delle relazioni internazionali, elementi essenziali per mantenere la competitività del sistema logistico italiano nel panorama globale. L’obiettivo è chiaro: guidare la logistica verso un futuro di innovazione e cooperazione internazionale, superando le sfide del presente.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue